samibi81 Posted May 6, 2012 Report Share Posted May 6, 2012 Buongiorno a tutti, In questi giorni abbiamo provato il nuovo tino filtrante e da bollitura ideato da Jean Luc. Usando il tino anche per la bollitura abbiamo ottenuto 60 lt di mosto con OG 1.045 usando 12 kg di malto. Usandolo invece solo come tino (con bollitura a parte) abbiamo ottenuto 100 lt di mosto con OG 1.045 usando 20 kg di malto. Il tino è completamente in acciaio inox, dotato di agitatore manuale integrato e di un sistema per ridurre la caramellizzazione delle farine sul fondo. Il tino verrà messo a breve in vendita sul sito con tutte le specifiche a un prezzo interessante...fateci sapere cosa ne pensate!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
melo Posted May 8, 2012 Report Share Posted May 8, 2012 è meraviglioso. costa una cifra ed è sovradimensionato per le mie intenzioni, ma è veramente niente male. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
klood Posted May 8, 2012 Report Share Posted May 8, 2012 mamma mia che bello!! complimenti!!! e pensare che io sto cercando dei contenitori in acciao che usano nelle stalle per il latte!! e col mulino sono ancora indietro uff!!! colpa del trasloco cmq bellissimo complimenti ancora!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrearedy Posted May 9, 2012 Report Share Posted May 9, 2012 ciao, come si fa a visualizzare il tino filtrante? grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mastro andy Posted May 10, 2012 Report Share Posted May 10, 2012 http://www.birramia.it/shopping/cat132.php eccolo qui... davvero bello non riesco a capire solo una cosa..qual è il sistema per evitare caramellizazioni sul fondo???? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
samibi81 Posted May 11, 2012 Author Report Share Posted May 11, 2012 http://www.birramia....ping/cat132.php eccolo qui... davvero bello non riesco a capire solo una cosa..qual è il sistema per evitare caramellizazioni sul fondo???? Non si parla di eliminazione totale, ma di un sistema che permette una forte riduzione della caramellizzazione basato su mescolatori multipli che abbiamo ideato noi...di più non posso dirti perchè il grande capo che l'ha inventato non vuole :-) segreto aziendale! :-) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mastro andy Posted May 11, 2012 Report Share Posted May 11, 2012 Non si parla di eliminazione totale, ma di un sistema che permette una forte riduzione della caramellizzazione basato su mescolatori multipli che abbiamo ideato noi...di più non posso dirti perchè il grande capo che l'ha inventato non vuole :-) segreto aziendale! :-) :blink: scusa e come facciamo a valutarne l acqisto senza sapere di cosa realmente si tratta?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lele85 Posted May 13, 2012 Report Share Posted May 13, 2012 Bello davvero, ma sovradimensionato per me. Ne farete anche di più piccoli in futuro? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jean Luc Posted May 14, 2012 Report Share Posted May 14, 2012 :blink: scusa e come facciamo a valutarne l acqisto senza sapere di cosa realmente si tratta?? con la fede figliolo.. con la fede... scherzi a parte il sistema a mescolatori funziona piuttosto bene, anche considerando che allo stesso prezzo è sicuramente piu' efficace di .... nulla, come tutti gli altri tini in commercio! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
samibi81 Posted May 14, 2012 Author Report Share Posted May 14, 2012 Bello davvero, ma sovradimensionato per me. Ne farete anche di più piccoli in futuro? No, per ora non sono previsti! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trojan32 Posted May 22, 2012 Report Share Posted May 22, 2012 L ho visto all opera domenica al corso, è davvero comodo!! Utile per chi vuole passare Ad AllGrain senza troppe cianfrusaglie! Si fa tutto in un'unico tino: bollitura, sparge, filtrazione trebbie e luppoli... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dadecr Posted June 2, 2012 Report Share Posted June 2, 2012 sono alle prime armi mi potete spiegare come va usato? faccio il mash con la pentola filtrante a finecorsa tutta giù.. tiro via 5 litri per volta circa e gli ri butto delicatamente da sopra finchè il mosto non inizia a essere limpido.. per quanto riguarda lo sparge come va fatto cioè la "pentola" filtrante va alzata con le trebbie..? mi potete dire il giusto procedimento? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
samibi81 Posted June 6, 2012 Author Report Share Posted June 6, 2012 trovi un po' di istruzioni qui http://www.birramia.it/strumenti/tini3050.htm altrimenti puoi chiamare Jean Luc al numero che trovi sul sito! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Actze Posted July 3, 2012 Report Share Posted July 3, 2012 ciao a tutti ho un dubbio su quale tino da ammostamento acquistare, da abbinare ad un tino da fermentazione da 100litri. Sono indeciso tra il tino base da 30 litri e quello da 50 litri, entrambi senza mescolatore... Il prezzo non è un problema, visto che non cambia poi così tanto, il dubbio viene dal fatto che il tino da 30 litri sarebbe più pratico, nel senso che pesa meno, è + stabile, si scalda e mescola meglio... potete darmi un consiglio? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zirbone Posted January 11, 2013 Report Share Posted January 11, 2013 Salve a tutti, Innanzitutto, visto che é il mio primo post mi presento. Sono un italiano residente da anni in Olanda e mi sto appassionando da circa un anno e mezzo al mondo della birra fatta in casa. Ho visto sul webshop il tino di ammostamento filtrante e mi sembrerebbe un buon accessorio. Sa qualcuno di voi se la ditta effettui anche spedizioni all'estero e quali siano gli eventuali costi? Ringrazio tutti per le eventuali risposte Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jigen_Daisuke Posted January 12, 2013 Report Share Posted January 12, 2013 Chiedi direttamente a JanLuc... Sent from my Android ;-) "Meglio io mbriaco che tu sobrio" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zirbone Posted January 12, 2013 Report Share Posted January 12, 2013 Grazie, Ho mandato anche una e-mail a domande@birramia.it ma non avuto ancora risposta, forse sono poco paziente e dovró aspettare qualche giorno in piú. Saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jigen_Daisuke Posted January 13, 2013 Report Share Posted January 13, 2013 Mal che v࠰uoi mandare tu un corriere a ritirarlo e risolvi. Manda un PM a Samibi Sent from my Android ;-) "Meglio io mbriaco che tu sobrio" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zirbone Posted January 15, 2013 Report Share Posted January 15, 2013 Grazie per l'interessamento, nel fratempo ho ricevuto la risposta dal webshop. Spediscono senza problema anche in Olanda! Saluti 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franz79 Posted March 14, 2013 Report Share Posted March 14, 2013 ciao, ho acquistato il tino.. adesso vorrei motorizzarlo...qualcuno ha suggerimenti tipo potenza necessaria del motore ecc..? Grazie mille Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giga1980 Posted April 7, 2013 Report Share Posted April 7, 2013 Ciao, credo abbiano già fatto questa domanda, ma siccome è passato un pò di tempo io ci riprovo: Il prodotto è meraviglioso e sono molto interessato, l'unico problema per le mie necessità e per motivi di logistica sono le dimensioni. Non avete in previsione la commercializzazione futura dello stesso articolo, ma con dimensioni ridotte (ad esempio per la produzione di 30 lt finali)? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto49poggio Posted April 16, 2013 Report Share Posted April 16, 2013 salve. dovendo passare al fine a :all grain e non volendo impazzire alla ricerca delle pentole "adatte" da..adattare, penso che lo acquisterò. L'unica cosa (al momento) che mi lascia dubbioso è il fatto che, se non ho capito male, il fondo della pentola che sarà al contatto con la fiamma del fornellore è di soli un millimetro. Al riguardo mi domando: ma non è che il calore eccessivo deformerà il fondo e poi alla lunga lo distruggerà ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Peppe D'Isidoro Posted June 7, 2013 Report Share Posted June 7, 2013 Faccio anch'io la stessa domanda di Franz79, 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Peppe D'Isidoro Posted June 9, 2013 Report Share Posted June 9, 2013 Salve a tutti,bell'articolo qualcuno ci dice come motorizzarlo?Possibile che bisogna girare a mano per tutto quel tempo? Non si poteva corredarlo?Grazie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andymobile Posted September 9, 2013 Report Share Posted September 9, 2013 Bell oggetto ma come si fà ad alzare il tino interno per procedere alla bollitura del mosto ?? è un operazione fattibile manualmente ed agevolemente '? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.