pchecco Posted September 19, 2011 Report Share Posted September 19, 2011 ciao a tutto oggi ho scoperto un prodotto valido per noi hb. questo è il link , praticamente sono fogli da alimentare direttamente a 230V con consumi ridotti o quasi ridottissimi . ho provato un foglio tipo 30x10 che consuma 50W, arriva a 70°c ! mi sono fatto procurare una circa 100x10 e volevo provare per il mantenimento durante il mash. ci sono tipo che arrivanoa 100°c per il box fermentatore si può utilizzare quelle più piccole con un pezzo di alluminio alettato tipo dissipatore per diffondere il calore che ne dite. appena posso provarle vi faccio sapere. ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
docbirra Posted September 19, 2011 Report Share Posted September 19, 2011 che costo hanno ??? bisogna vedere se poi rendono davvero per il nostro uso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pchecco Posted September 19, 2011 Author Report Share Posted September 19, 2011 Mi ha detto quelle da 100x10 circa 10€!!!! Ne ho due e appena riesco a piazzarle sulla pentola le provo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nino22 Posted September 20, 2011 Report Share Posted September 20, 2011 Riescono a portare in tempi sufficenti alla t richiesta una pentola di mash da 50 lt?? Io ho qualche dubbio ... la potenza della fiamma è sempre maggiore ... Però se funziona è figo xchè collegabile facilmente ad un termostato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zionet Posted September 21, 2011 Report Share Posted September 21, 2011 interessante la linea scaldafusti, in particolare quello per 25 litri perchè ha cinghia di trazione, isolamento, termostato ed ha una potenza di 1000W ...puoi sapere il prezzo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jef Posted September 21, 2011 Report Share Posted September 21, 2011 interessante la linea scaldafusti, in particolare quello per 25 litri perchè ha cinghia di trazione, isolamento, termostato ed ha una potenza di 1000W ...puoi sapere il prezzo? Hai perfettamente ragione i scaldafusti potrebbe essere veramente una soluzione validissima ma impiegato solo per l'ammostamento in pratica dopo aver portato l'acqua a 60 gradi magari con il gas-e fare gli vari step con il scalda fusti -e quelli sono facilmente regolabili con termostato speriamo che i prezzi non siano esorbitanti - Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mastro andy Posted September 22, 2011 Report Share Posted September 22, 2011 interessante la linea scaldafusti, in particolare quello per 25 litri perchè ha cinghia di trazione, isolamento, termostato ed ha una potenza di 1000W ...puoi sapere il prezzo? Hai perfettamente ragione i scaldafusti potrebbe essere veramente una soluzione validissima ma impiegato solo per l'ammostamento in pratica dopo aver portato l'acqua a 60 gradi magari con il gas-e fare gli vari step con il scalda fusti -e quelli sono facilmente regolabili con termostato speriamo che i prezzi non siano esorbitanti - quello che pensavo anche io .. ma poi come faremmo a regolarci ?lo scaldafusto riscalda il fusto appunto, nel nostro caso la pentola e il termostato regola la T del fusto e non quella del mosto... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jigen_Daisuke Posted September 22, 2011 Report Share Posted September 22, 2011 interessante la linea scaldafusti, in particolare quello per 25 litri perchè ha cinghia di trazione, isolamento, termostato ed ha una potenza di 1000W ...puoi sapere il prezzo? Hai perfettamente ragione i scaldafusti potrebbe essere veramente una soluzione validissima ma impiegato solo per l'ammostamento in pratica dopo aver portato l'acqua a 60 gradi magari con il gas-e fare gli vari step con il scalda fusti -e quelli sono facilmente regolabili con termostato speriamo che i prezzi non siano esorbitanti - quello che pensavo anche io .. ma poi come faremmo a regolarci ?lo scaldafusto riscalda il fusto appunto, nel nostro caso la pentola e il termostato regola la T del fusto e non quella del mosto... Per il mash andrebbero bene per mantenere la temperatura costante il problema sta nel mash out poichè queste fasce sono studiate per scaldare e tenere a determinate temperature fusti di olio/grassi vari in modo da restare fluidi per un eventuale travaso. Avendo anche 1000Watt o 2000 Watt non credo che riescano ad innalzare al temperatura di 10 o 15 gradi nel giro di 10 minuti. Per quel che rigurada il termostato che misura la temperara del fusto e non del contenuto sono daccordo ma si optare per una modifica aggiungendo un termostato con sonda all'interno della pentola o tirare fuori quello che sta nella fascia (ma si invalida la garanzia). Sto studiando da un po di tempo una soluzione alternativa al gas ma incappo sempre in problematiche diverse, tutti gli homebrewers americani ed anglosassoni utilizzano resistenze da 3000 watt a salire per queste operazioni cose che noi in italia ci sognamo, i nostri contatori non c'è la fanno (vedete le foto in questo topic). Io consiglio di utilizzare pentole coibentate e sotto queste mettere un cavo scaldante oppure delle piastre elettricche da 500Watt collegate ad un termostato (spesa max 20€) e di innalzare la temperatura con acqua calda... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nino22 Posted September 23, 2011 Report Share Posted September 23, 2011 E' proprio il mio timore ... per aumentare di 15° ma anche 10° la temperatura di tutto quel mosto non credo che quei w bastino ... Lo vedo molto meglio invece nel mantenere a temperatura l'acqua di sparge. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pchecco Posted September 25, 2011 Author Report Share Posted September 25, 2011 ciao a tutti ho fatto una prima prova solo che non l'ho seguita molto, dovevo andare via. in pratica ho messo due fascie 900x100 150w 230v avvolte ad una pentola di alluminio di 30 litri con dentro 16 litri di acqua ... solo che dovevo andare via per poco tempo.... quindi non so dopo quanto tempo ma comunque ha raggiunto la temperatura di 70°..... rifarò la prova. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.