TUSMA SOWA Posted September 6, 2011 Report Share Posted September 6, 2011 Con questo impianto ho fatto svariate cotte, tutte di ottima qualità! vi piace? saluti. https://picasaweb.google.com/11812709526921...feat=directlink Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pchecco Posted September 6, 2011 Report Share Posted September 6, 2011 io non riesco a vedere nulla. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
candi.sugar Posted September 6, 2011 Report Share Posted September 6, 2011 Va che non si vede nulla!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TUSMA SOWA Posted September 6, 2011 Author Report Share Posted September 6, 2011 provate adesso, dovrebbe essere tutto a posto! scusate saluti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giorgione Posted September 8, 2011 Report Share Posted September 8, 2011 Bella storia, complimenti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mastro andy Posted September 8, 2011 Report Share Posted September 8, 2011 complimenti...ci dici della centralina di controllo? come funziona? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TUSMA SOWA Posted September 8, 2011 Author Report Share Posted September 8, 2011 Volentieri!! Io solitamente faccio il mosto la domenica mattina, e quando scendo in garage (perchè è lì che faccio il mosto) l'impianto ha già provveduto a riscaldare l'acqua per il primo step. Dopo di che immetto il malto e faccio partire il secondo start per il mash inn e mash out, tempi e temperature. Per l'agitatore si può scegliere il funzionamento in manuale o in automatico il tutto come ho detto sopra gestito da un PLC. saluti. per far capir meglio, ho aggiunto delle foto (guardale nel primo intervento, dove c'è il link) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frizz Posted September 8, 2011 Report Share Posted September 8, 2011 Wow! Complimenti! Ti mando un PM! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mastro andy Posted September 9, 2011 Report Share Posted September 9, 2011 azz complimenti ancora.. scusa l ignoranza.... ma volevo sapere se il controller è sulla fiamma a gas o per il mash usi un fornello elettrico o rresistenza perche dalle foto non capisco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Meroigo Posted September 9, 2011 Report Share Posted September 9, 2011 Decisamente un bel lavoro non c'è altro da dire Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TUSMA SOWA Posted September 9, 2011 Author Report Share Posted September 9, 2011 Per il mash ho montato una piastra elettrica da 2000w, invece per la bollitura un fornellone a gas da 5000 w. saluti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
docbirra Posted September 9, 2011 Report Share Posted September 9, 2011 gran bel lavoro bisogna essere bravi per costruire la centralina e poi impostare tutte le opzioni necessarie ... continuerò con il programma "manuale" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TUSMA SOWA Posted September 10, 2011 Author Report Share Posted September 10, 2011 Grazie troppo gentile. saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mic792 Posted September 18, 2011 Report Share Posted September 18, 2011 io ho circa lo stesso impianto, cioè con piano filtrante, peròio ho il problema di variazione di temperatura tra sotto ilpiano e la superficie, tu non ha questo tipo di prob? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TUSMA SOWA Posted September 18, 2011 Author Report Share Posted September 18, 2011 Tra il fondo della pentola e il filtro ho messo delle pale per tenere in agitazione anche quel settore li. Funziona!!!! puoi vederlo nelle nuove foto che ho aggiunto.saluti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nino22 Posted September 19, 2011 Report Share Posted September 19, 2011 Posso sapere dove hai trovato la piastra da 2000w che usi nel mash? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cencione Posted September 19, 2011 Report Share Posted September 19, 2011 Complimenti bel lavoro...anch'io come Doc sono ancora fermo alla modalità con "operatore"! Un paio di domande di curiosità:l'acqua di sparge come la riscaldi?mi pare di non aver visto piastre o fornelloni in quel punto sulle foto...poi riguardo agli step ho visto il tasto mashin e mashout,fai quindi sempre un singolo step nel mash in oppure puoi agire manualmente per un multistep?Grazie.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jef Posted September 19, 2011 Report Share Posted September 19, 2011 Volentieri!! Io solitamente faccio il mosto la domenica mattina, e quando scendo in garage (perchè è lì che faccio il mosto) l'impianto ha già provveduto a riscaldare l'acqua per il primo step. Dopo di che immetto il malto e faccio partire il secondo start per il mash inn e mash out, tempi e temperature. Per l'agitatore si può scegliere il funzionamento in manuale o in automatico il tutto come ho detto sopra gestito da un PLC. saluti. per far capir meglio, ho aggiunto delle foto (guardale nel primo intervento, dove c'è il link) Bello si ma...io sono un po scettico si automatizare avrà i suoi vantaggi sicuramente ,ma andiamo con ordine -mentre l'acqua va in temperatura ci sono cose da fare esempio lavare l'attrezzatura-macinare il grano etc.. poi controllare i vari step -e soprattutto controllare con lo iodio se e tutto Ok o aspettare ancora un po ma soprattutto mi piace controllare le temperature costantemente e a piu livelli nel mosto -provate vi sorprenderete delle differenze -e poi il giorno che metto tutto dentro un contenitore e magari restando a letto dopo due mesi bevo birra artigianale ? no per ora preferisco controllare ancora io con amici e bere una bella birra anzi due mentre controlli le varie fasi-se e una passione ci si deve anche dedicare un po di tempo-va be la penso un po come un pensionato e lo sono , Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TUSMA SOWA Posted September 19, 2011 Author Report Share Posted September 19, 2011 Ciao Nino 22 la piastra da 2000w l'ho trovata in un negozio in cui riparano piccoli elettrodomestici. saluti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TUSMA SOWA Posted September 19, 2011 Author Report Share Posted September 19, 2011 Ciao Cencione l'acqua di sparge la scaldo mentre procedo col mash nel fornellone a gas, poi metto la pentola nel suo ripiano, per la seconda domanda quelle che vedi nel pannello di controllo sono delle lampade a spia, puoi guardare delle foto che ho aggiunto nel primo post.saluti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TUSMA SOWA Posted September 19, 2011 Author Report Share Posted September 19, 2011 Jef..........beato te che non lavori. saluti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest www.artebirraceprano.it Posted October 18, 2011 Report Share Posted October 18, 2011 WWW.artebirraceprano.it se potessi condividere il mio lavoro con voi, ne sarei felice... fate un salto sul il mio sito ci sono già alcune foto dell'impianto, e dell'autocostruzione.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.