docbirra Posted January 29, 2011 Report Share Posted January 29, 2011 due ore di birra e di qualità ... un vero piacere http://www.brasseriaveneta.org/index.php?o...tid=43:generale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pdg Posted January 30, 2011 Report Share Posted January 30, 2011 ho assaggiato due birre del Ducato..la pils, che ho trovato ottima, e la saison, la New Morning, che è sicuramente è nella mia top five delle birre assaggiate..seconda, per profumi e per quanto mi riguarda, solo alla Zona Cesarini del Toccalmato.. oltre a produrre dell'ottima birra, hai occasione di vivere momenti importanti con dei 'guru' della birra..almeno per quanto riguarda l'Italia..i miei complimenti..e non nascondo che l'ambizione desidera altrettanto per me, fra qualche decina d'anni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
docbirra Posted January 30, 2011 Author Report Share Posted January 30, 2011 bè ... vediamo se piano piano riusciamo a far sì che questi incontri "con i guru" siano una realtà per "i soci della brasseria" ovvero degli incontri tipo salottino conviviale riservato ai soci che potranno avere queste opportunità .... è uno degli obiettivi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pdg Posted January 30, 2011 Report Share Posted January 30, 2011 sarebbe un'ottima iniziativa.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
docbirra Posted January 30, 2011 Author Report Share Posted January 30, 2011 tutto deve maturare e avere i suoi tempi ... credo che siamo pronti per questa nuova avventura utile a chi si avvicina a questo mondo, ma come dicevo sarà riservata solo ai soci della brasseria veneta per ovvi motivi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pdg Posted January 30, 2011 Report Share Posted January 30, 2011 naturalmente..io probabilmente mi iscriverò a breve..è che sto acquistando il materiale per passare gradualmente all'all grain..e devo dire che non avevo previsto che l'attrezzatura fosse così dispendiosa.. al limite, è possibile iscriversi la sera della cena? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
docbirra Posted January 30, 2011 Author Report Share Posted January 30, 2011 certamente ma perchè dispendiosa ??? io ho iniziato con una pentola e filtro bazooka un solo fermentatore e la serpentina in rame per il raffreddamento, tubi in plastica e poi piano piano ho portato l'impianto dove mi serviva e come mulino avevo il buon vecchio marga che è ancora utile attrezzo per i cereali duri, mai lo darò via serve sempre .... basta non avevo altro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pdg Posted January 30, 2011 Report Share Posted January 30, 2011 beh la pentola mi è costata 40 euro..poi dovrò prendere il fornello per riuscire a scaldare il mosto..dovrò mettere il bazooka..dovrò comprare una bilancia e il termometro..dovrò comprare grani e luppoli e, di conseguenza, un modo per conservarli visto che non li userò tutti..mi servirà la serpentina o lo scambiatore di calore a piastre..non so se riuscirò a spendere meno di 200 euro.. dal prossimo mese credo farò e+g e metterò via i soldi per completare l'attrezzatura più avanti.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jef Posted January 30, 2011 Report Share Posted January 30, 2011 tutto deve maturare e avere i suoi tempi ... credo che siamo pronti per questa nuova avventura utile a chi si avvicina a questo mondo, ma come dicevo sarà riservata solo ai soci della brasseria veneta per ovvi motivi Peccato che per me e un po lontano,ma ...vedo di venirci piu in la almeno una volta Qui axel ha chiesto chi dalle Marche e Abruzzo voleva partecipare a un incontro .....risposta solo in due anche se Ginsberg e io non possiamo partecipare . Vedi doc qui gia sapiamo tutto , jef Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
docbirra Posted January 30, 2011 Author Report Share Posted January 30, 2011 bè non credere che qui sia facile ... è tutto sempre in movimento tutto sempre da rendere novità e dare entusiasmo e i tempi che corrono oggi purtroppo non rendono facile questo tipo di movimento e di associazionismo quindi non ti socraggiare jef ma sappi che non è tutto oro quel cheluccica certo la fortuna è qui di avere un numero di persone interessate su cui è piu' facile ottenere consensi ed estendere anche ad altri appassionati pero' insomma piano piano e con tanta buona volontà ci si prova Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jef Posted January 30, 2011 Report Share Posted January 30, 2011 beh la pentola mi è costata 40 euro..poi dovrò prendere il fornello per riuscire a scaldare il mosto..dovrò mettere il bazooka..dovrò comprare una bilancia e il termometro..dovrò comprare grani e luppoli e, di conseguenza, un modo per conservarli visto che non li userò tutti..mi servirà la serpentina o lo scambiatore di calore a piastre..non so se riuscirò a spendere meno di 200 euro.. dal prossimo mese credo farò e+g e metterò via i soldi per completare l'attrezzatura più avanti.. Prova a vedere se trovi qualcuno vicino a te e magari in piu persone e acquistare poco alla volta,lo so non e facile magari dalle tue parti ...io ho attrezzatura ,posto ,voglia ,di trovare uno che collabora ma niet.... jef Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
docbirra Posted January 30, 2011 Author Report Share Posted January 30, 2011 di dove sei jef ??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pdg Posted January 30, 2011 Report Share Posted January 30, 2011 eh lo so jef..l'ho proposto anche a ragazzi che già producono la birra da kit..e mi è stato detto che sono pazzo.. vicino a me ci sarebbe filippo longhi, che doc conosce bene, ma lui è troppo avanti per me in questo momento..anche se non vorrei, ho bisogno di sbagliare un po' per imparare.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
docbirra Posted January 30, 2011 Author Report Share Posted January 30, 2011 sì e poi pippo corre su un altro binario ... però puo' sempre dare una mano volentieri e dalla sua esperienza puoi trarre vantaggio e non sei molto distante nemmeno da qui ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pdg Posted January 30, 2011 Report Share Posted January 30, 2011 ma non posso autoinvitarmi! scherzi a parte..sono all'ultimo semestre dell'università, che naturalmente ha la priorità..quest'estate potrò dedicarmi anima e corpo alla birra..finalmente senza preocuppazioni e scadenze da rispettare..anche oggi sono qui a scrivere, ma domani ho due esami..poi ne ho uno l'8 di febbraio e due il 9..e va avanti così da novembre..anche con la più buona volontà, risulta difficile trovare del tempo libero.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
docbirra Posted January 30, 2011 Author Report Share Posted January 30, 2011 vorrà dire che se sarai bravo ti inviterò oppure ti terrò informato su eventuale corso di primo livello per homebrewer ... ok ??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pdg Posted January 30, 2011 Report Share Posted January 30, 2011 molto volentieri Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jef Posted January 30, 2011 Report Share Posted January 30, 2011 ma non posso autoinvitarmi! scherzi a parte..sono all'ultimo semestre dell'università, che naturalmente ha la priorità..quest'estate potrò dedicarmi anima e corpo alla birra..finalmente senza preocuppazioni e scadenze da rispettare..anche oggi sono qui a scrivere, ma domani ho due esami..poi ne ho uno l'8 di febbraio e due il 9..e va avanti così da novembre..anche con la più buona volontà, risulta difficile trovare del tempo libero.. Se sei vicino e puoi venire e ,tutto a tua disposizione io sono di Montesilvano -PE- Io il tempo ne ho a bizzeffe sono in pensione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pdg Posted January 30, 2011 Report Share Posted January 30, 2011 ci separano molti km..sono di venezia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pchecco Posted January 31, 2011 Report Share Posted January 31, 2011 se c'è nell'aria di programmare corso di primo livello per hb non aspetto altro , anche un corso pratico o dimostrativo con una cotta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
docbirra Posted January 31, 2011 Author Report Share Posted January 31, 2011 certamente ... verrà pubblicizzato ... e sarete informato saranno due corsi uno di primo livello con nozioni teoriche il secondo con la cotta ecc ecc in modo da rendere meno pesante la giornata e piu' facile anche l'apprendimento Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.