bonattif Posted January 28, 2011 Report Share Posted January 28, 2011 Domenica Tripel....iniziato mini-birra per preparare lo starter: gr 960 Grano Pilsner Lt acqua 3 Lievito White Labs Super High Gravity WLP099 e.....tutta la procedura come se preparassi una birra vera e propria. Finito il protein rest Ph 5.2 iniziata la saccarificazione fra 60 miniti Mash-out. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
attila Posted January 28, 2011 Report Share Posted January 28, 2011 che sbattimento addirittura prepari il mosto dai grani per lo starter! complimenti per la volontà Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enriGe Posted January 28, 2011 Report Share Posted January 28, 2011 perchè usi i grani anche per lo starter??? non lo farei neanche a pagamento... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bonattif Posted January 28, 2011 Author Report Share Posted January 28, 2011 beh...prima di tutto perchè ho tempo poi mi diverto, comunque ho finito ora la prima fase di filtratura, ho una og pre-boil di 1085 con circa 1,5 litri di mosto, ora l'aggiusto fino a portarla a circa 1036 pre boil, all fine della bollitura (circa 1/2 ora) dovrei essere tra 1040/1045, ne uso i litro e mezzo per lo starter di domenica, il resto lo congelo per il prossimo utilizzo. aggiornamenti + tardi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bonattif Posted January 28, 2011 Author Report Share Posted January 28, 2011 ok iniziata bollitura, mi sono fermato a 10 brix diminuisco leggermente il tempo di bollitura, il mosto è dolcissimo e profumato, buon auspicio per domenica, (speriamo)! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roneytaw Posted January 28, 2011 Report Share Posted January 28, 2011 ne uso i litro e mezzo per lo starter di domenica, il resto lo congelo per il prossimo utilizzo. Pensavo che congelando si uccidessero i lieviti. Pensavo: mi devo ricredere? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
docbirra Posted January 28, 2011 Report Share Posted January 28, 2011 m alui congela solo il mosto senza lievito ... gli servono solo gli zuccheri ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bonattif Posted January 28, 2011 Author Report Share Posted January 28, 2011 Esatto, poi quando mi serve lo scongelo, quando arriva a temperatura lo riattivo con 20/30 secondi di ossigeno puro. Comunque raffreddamento iniziato, ora non lo forzo più di tanto perchè devo uscire a cena, al rientro vado di lievito. Ho riscontrato un'ottima resa, ho modificato leggermente la macinatura, la filtratura l'ho fatta in maniera glossolana, ho comunque ottenuto un mosto pulito, ma in questa fase mi interessa poco. Bene buona serata tutti poi gli aggiornamento sullo starter. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bonattif Posted January 29, 2011 Author Report Share Posted January 29, 2011 rientro ore 23.00 temperatura mosto 25.6 ho aggiustato ancora un poco la densità, ora è a 1042 temperatura 23.5 ho introdotto il lievito e questa mattina già "borbottava" questo lievito non lo conosco, mi aspettavo una reazione + violenta, inceve è costante e pacata vediamo come va, a domani per la cotta. ps se qualcuno ha informazione su il lievito che ho usato..... Lievito White Labs Super High Gravity WLP099 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jef Posted January 29, 2011 Report Share Posted January 29, 2011 rientro ore 23.00 temperatura mosto 25.6 ho aggiustato ancora un poco la densità, ora è a 1042 temperatura 23.5 ho introdotto il lievito e questa mattina già "borbottava" questo lievito non lo conosco, mi aspettavo una reazione + violenta, inceve è costante e pacata vediamo come va, a domani per la cotta. ps se qualcuno ha informazione su il lievito che ho usato..... Lievito White Labs Super High Gravity WLP099 Ciao bonattif lunedi masimo martedi devo fare anche io una triple,ti chiedo se puoi dirmi le temperatura di masch che fai ,io ho il lievito Ardenne e uso quello e domani parto con lo starter--grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bonattif Posted January 29, 2011 Author Report Share Posted January 29, 2011 Ho il grano alla temperatura di 20 gradi porto l'acqua a 53 gradi e lo butto si dovrebbe assestare intorno ai 50° quindi: protein rest 50° per 30 minuti saccarificazione 66/68 ° per 60 minuti test tintura di iodi, se positiva rampa, 78° mash out per 10 minuti Ciao Fabio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jef Posted January 29, 2011 Report Share Posted January 29, 2011 Ho il grano alla temperatura di 20 gradiporto l'acqua a 53 gradi e lo butto si dovrebbe assestare intorno ai 50° quindi: protein rest 50° per 30 minuti saccarificazione 66/68 ° per 60 minuti test tintura di iodi, se positiva rampa, 78° mash out per 10 minuti Ciao Fabio Grazie ,sono uguale ai mie ,io solo qualche grado di meno la saccarificazione-64-66- avevo un piccolo dubbio Ciao jef Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bonattif Posted January 30, 2011 Author Report Share Posted January 30, 2011 Beh in effetti la differenza è minima, ho provato e con 60 min. a 66 gradi la prova dello iodio a volte non è completamente posiva quindi o aumenti leggermente i gradi oppure aumenti il tempo, personalmente con 60 min a 66/68 gradi già a 54 min il test dello iodio è positivo. questa mattina: ore 8.30 macinatura grano avevo già puntato ieri sera la pentola elettrica e quindo avevo già 22 lt di acqua a 55gradi travaso nella pentola e assestamento protein a 50 gradi rampa e saccarificazione mash out prima batch estratto 13 lt a 17 brix secondo run 16 litri ho lasciato il tutto nella pentola elettrica a circa 70 gradi, quindi tra poco scendo e inizio la bollitura. oggi proverò in nuovo sistema di raffredamento: anzichè far passare l'acqua nella serpentina e inserirla nel mosto, farò l'inverso, ho sanificato la serpentina l'ho inserita in un secchio piena a metò di acqua e ho fatto congelare il tutto nel congelatore, poi farò passare lentamente il mosto all'interno della serpentina, preventivamente ho congelato 4 bottiglie di acqua per matenere bassa la temp. poi vi aggiorno. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jef Posted January 30, 2011 Report Share Posted January 30, 2011 Beh in effetti la differenza è minima, ho provato e con 60 min. a 66 gradi la prova dello iodio a volte non è completamente posiva quindi o aumenti leggermente i gradi oppure aumenti il tempo, personalmente con 60 min a 66/68 gradi già a 54 min il test dello iodio è positivo.questa mattina: ore 8.30 macinatura grano avevo già puntato ieri sera la pentola elettrica e quindo avevo già 22 lt di acqua a 55gradi travaso nella pentola e assestamento protein a 50 gradi rampa e saccarificazione mash out prima batch estratto 13 lt a 17 brix secondo run 16 litri ho lasciato il tutto nella pentola elettrica a circa 70 gradi, quindi tra poco scendo e inizio la bollitura. oggi proverò in nuovo sistema di raffredamento: anzichè far passare l'acqua nella serpentina e inserirla nel mosto, farò l'inverso, ho sanificato la serpentina l'ho inserita in un secchio piena a metò di acqua e ho fatto congelare il tutto nel congelatore, poi farò passare lentamente il mosto all'interno della serpentina, preventivamente ho congelato 4 bottiglie di acqua per matenere bassa la temp. poi vi aggiorno. Guarda che io faccio cosi da sempre ,congelo un bacinella di acqua con una serpentino inox dentro ,dove faccio scorrere il mosto (56 lt di mosto di solito)ho un amico che mi congela il tutto con frigo industriale jef Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bonattif Posted January 30, 2011 Author Report Share Posted January 30, 2011 Lavoro finito avrei dovuto estrarre 23 litri finiti a 1075, ma ho raccolto qualcosa di più ottenendo una og leggermente + bassa, mi spiaceva perdere il liquido che ancora usciva abbondante ho finito a 1065 con 28 Lt. Ho sperimentato il sistema di raffreddamento, il funzionamento è eccezionale, il mosto usciva praticamente freddo, anzi troppo freddo, comunque siccome aveva delle piccole tracce di residuo non mi sono fidato a raffreddare con questo sistema, la serpentina era quella in rame e mi pareva ci fossero delle impurità. Mi procurerò un bel tubo inox e via, a parer mio è il sistema più veloce che abbia mai sperimentato. Ho inoculato lo starter ora vedremo cosa fa. Beh sono stanco ma soddisfatto....speriamo che il risultato lo sia altrettanto, vi saprò dire. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enriGe Posted January 31, 2011 Report Share Posted January 31, 2011 posso chiederti perchè fai un protein rest così lungo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bonattif Posted January 31, 2011 Author Report Share Posted January 31, 2011 Guarda non mi invento nulla, anche perchè non mi ritengo ancora così bravo da mettere a punto ricette da solo, (fatta salva qualche ALE), quindi ho seguito in maniera quasi pedestre la ricetta di Jan-Luc e come per tutte le altre che ho fatto mi ha soddisfatto, comunque anche da altri "birraioli" più esperti ho riscontrato che il protein è compreso sempre tra 20 e 30 minuti. Comunque la "bambina" questa mattina cantava egregiamente. Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
attila Posted January 31, 2011 Report Share Posted January 31, 2011 1065 nn è un po bassa come OG per una tripel? Che gradazione volevi raggiungere? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roneytaw Posted February 1, 2011 Report Share Posted February 1, 2011 Guarda non mi invento nulla, anche perchè non mi ritengo ancora così bravo da mettere a punto ricette da solo, (fatta salva qualche ALE), quindi ho seguito in maniera quasi pedestre la ricetta di Jan-Luc e come per tutte le altre che ho fatto mi ha soddisfatto, comunque anche da altri "birraioli" più esperti ho riscontrato che il protein è compreso sempre tra 20 e 30 minuti.Comunque la "bambina" questa mattina cantava egregiamente. Ciao Volevo approfittare del tuo post per porre una domanda: se si ha intenzione di far bollire il mosto 90min, da quanti litri di mosto bisogna partire (approssimativamente) per ottenerne 23? e se voglio fare una barley wine che deve bollire due ore? Grazie! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
black_malt Posted February 1, 2011 Report Share Posted February 1, 2011 permettetemi una osservazione se avete bisogno di fare birra ad alta gradazione con lo sparge dovete fermarvi un po' prima altrimenti', e sareste poi costretti a bollire effettivamente per troppo tempo cioe' da una parte proviamo ad avere alte efficienze.. poi dall'altra buttiamo soldi in gas.... a questo punto gli ultimi litri di mosto a bassa densita' si puo' pensare di non metterlo in bollitura, ma di bollirlo in separata sede e senza luppoli per utilizzarlo come mosto per i futuri starter Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
attila Posted February 1, 2011 Report Share Posted February 1, 2011 permettetemi una osservazione se avete bisogno di fare birra ad alta gradazione con lo sparge dovete fermarvi un po' prima altrimenti', e sareste poi costretti a bollire effettivamente per troppo tempo cioe' da una parte proviamo ad avere alte efficienze.. poi dall'altra buttiamo soldi in gas.... a questo punto gli ultimi litri di mosto a bassa densita' si puo' pensare di non metterlo in bollitura, ma di bollirlo in separata sede e senza luppoli per utilizzarlo come mosto per i futuri starter quoto in pieno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bonattif Posted February 1, 2011 Author Report Share Posted February 1, 2011 Secondo Promash per quel tipo di birra "Strong Belgian Ale-Tripel" la SG min è 1065 e max 1090 CLR 8-15 IBU 25-35, io ho ottenuto: 1065 CLR 12.3 IBU 25.1 quindi seppur al limite avrei rispettato lo stile, poi è una questione di scelta, ero pefettamente cosciente che avrei rinunciato a qualche grado, ma come detto il mosto che raccoglievo ancora era troppo bello per essere lasciato li. In questo momento sta fermentanto che è un piacere, 23/24 gradi fino a domenica, poi 1 travaso e assesto la temperatura verso il basso diciamo 21 gradi e poi così fino al raggiungimento della FG voluta, devo dire che ha un profuno veramente inebriante, speriamo venga altrettanto buona. Per la bollitura io perdo circa il 25%/ora per ottenere 23 litri dovrai iniziare da circa 41 litri, la prima ora perdi circa 10 litri e la seconda ora circa 7.5 litri poi devi tenere conto delle perdite della pentola (fondo ecc..) Quando ho fatto la prima Barley wine per averne 17 litri sono partito da 36 litri. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
black_malt Posted February 1, 2011 Report Share Posted February 1, 2011 come mai la seconda ora evapora meno? per caso abbassi la fiamma al fornello? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
attila Posted February 1, 2011 Report Share Posted February 1, 2011 il 25%/ora mi sembra un'evaporazione elevatissima! Fai bollire sulla lava? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bonattif Posted February 1, 2011 Author Report Share Posted February 1, 2011 Ho un fornello da 5.5 Kw per cui neanche potentissimo, non sono per le grandi fiamme, preferisco evitare che il mosto sul fondo rischi di bruciare, diciamo che mi piace una bollitura vigorosa e senza coperchio, neanche parzialmente, comunque è l'impostazione standard del programma che utilizzo per i calcoli, calcoli che fino ad ora sono stati sempre rispettati. La seconda ora evapora di meno perche nel pentolone c'è meno liquido il calcolo è decrementale, rimane fisso il coefficiente di evaporazione, e quindi alla seconda ora avendo meno liquido, diminuisce anche la quantità evaporata. 1 ora 40 Lt evap. 25 % - Lt. 10 2 ora 40-10= 30 25% - Lt. 7.5 totale rimasto Lt 23.5 Il calcolo del 25% tiene conto anche di circa 3 Lt che rimangono sul fondo per le impurità oltre il volume occupato dagli hotbag per il luppolo. Tutto questo lo fa (ovviamente) il programmino. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.