Frizz Posted January 27, 2011 Report Share Posted January 27, 2011 Ho una bombola GPL da 10kg, usata per 5 cotte ma con un pò di sprechi è come fossero 6.. Dato che c'è una cotta in programma per domattina presto, e dato che mi sono dimenticato di chiamare il bombolaro, volevo chiedere a voi quante cotte si possono fare con 10kg di GPL. Ho provato a scuoterla un pò ma non sento niente. E' comunque pesante quindi non riesco a capire quanto ne resta. Dite che rischio di "restare a piedi"? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
abbirriato Posted January 27, 2011 Report Share Posted January 27, 2011 mi sembrano un po generici come dati. quanti litri fai? quanto bolli ? usi una bombola per mash sparge e bollitura? comunque 6 cotte... ti capisco, anche io sarei preoccupato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frizz Posted January 27, 2011 Author Report Share Posted January 27, 2011 Dunque, 3 cotte da 23 litri, 2 da 35 e un sacco di gas sprecato per inesperienza (del tipo scaldo l'acqua di sparge troppo presto, poi spengo, si raffredda allora riaccendo; oppure mi sono dimenticato la bombola aperta inutilmente per 10-20min ecc..). Con questa bombola ho sempre fatto sia mash, che sparge che boil. Due volte ho bollito per 60', 3 volte per 80'. I fornelloni sono uno da 7,5KW e uno da 5 o 5,5. Rischio? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexgnii Posted January 27, 2011 Report Share Posted January 27, 2011 Dunque, 3 cotte da 23 litri, 2 da 35 e un sacco di gas sprecato per inesperienza (del tipo scaldo l'acqua di sparge troppo presto, poi spengo, si raffredda allora riaccendo; oppure mi sono dimenticato la bombola aperta inutilmente per 10-20min ecc..).Con questa bombola ho sempre fatto sia mash, che sparge che boil. Due volte ho bollito per 60', 3 volte per 80'. I fornelloni sono uno da 7,5KW e uno da 5 o 5,5. Rischio? solo??? mi sembrano un po' poche 3 cotte! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frizz Posted January 27, 2011 Author Report Share Posted January 27, 2011 Infatti ho scritto 3 cotte da 23 litri e 2 da 35. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
abbirriato Posted January 28, 2011 Report Share Posted January 28, 2011 Infatti ho scritto 3 cotte da 23 litri e 2 da 35. secondo me se ne trovi una nuova eviti un sacco di casini credo che ce ne sia ben poco di gas. a limite l'acqua di sparge la fai scaldare sui fornelli di casa... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexgnii Posted January 28, 2011 Report Share Posted January 28, 2011 Infatti ho scritto 3 cotte da 23 litri e 2 da 35. secondo me se ne trovi una nuova eviti un sacco di casini credo che ce ne sia ben poco di gas. a limite l'acqua di sparge la fai scaldare sui fornelli di casa... si forse è meglio! Altrimenti ti costa un capitale! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blem Posted January 28, 2011 Report Share Posted January 28, 2011 Io andrei dal bombolaro a prenderne una di scorta. Con una bombola sempre di scorta ti togli il pensiero e sfrutti tutto il gas di quella in uso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frizz Posted January 28, 2011 Author Report Share Posted January 28, 2011 Ormai per stamattina niente cotta, rimandata al 10 febbraio. Comunque appena prendo quella piena la peso, in modo da capire di quanto è la tara e così poterla ripesare per vedere quanto GPL rimane dopo ogni cotta e quanto ne consumo. E' l'unico modo. Si, anche l'idea della bombola di scorta mi era venuta in mente, solo che 2 bombole danno un pò di impiccio sia nel box strapieno che nella cantina super piena! E poi ci sono i 10€ di cauzione che fanno salire il prezzo della bombola da 10kg a 28€... Grazie a tutti delle risposte! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
docbirra Posted January 28, 2011 Report Share Posted January 28, 2011 io peso sempre la bombola togli la tara e sai piu' o meno cosa consumi e ti regoli di conseguenza in ogni caso ho una bombola di riserva da 5 kg per ogni evenienza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supersita Posted January 28, 2011 Report Share Posted January 28, 2011 io con una bombola da 5 kg ci faccio 3 cotte Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
docbirra Posted January 28, 2011 Report Share Posted January 28, 2011 io posso dire che mediamente per cotte di 35-40 litri il consumo è di circa 1 kg - 1,2 kg Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
attila Posted January 28, 2011 Report Share Posted January 28, 2011 mediamente consumo anche io 1,2kg o poco più per mash e boil(60L in bollitura) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frizz Posted January 28, 2011 Author Report Share Posted January 28, 2011 Quindi io con 10kg dovrei poterci fare almeno 8 cotte? Mi sembrano tante.. Comunque per scrupolo domani peso la bombola e vediamo cosa esce fuori. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
docbirra Posted January 28, 2011 Report Share Posted January 28, 2011 io con una bombola da dieci kg minimo 7 cotte ... poi dipende anche dalle temperature esterne ... non va via molto in termini di consumo se tieni conto che è la fase di boil quella piu' dispendiosa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexgnii Posted January 28, 2011 Report Share Posted January 28, 2011 io con una bombola da dieci kg minimo 7 cotte ... poi dipende anche dalle temperature esterne ... non va via molto in termini di consumo se tieni conto che è la fase di boil quella piu' dispendiosa e qui ci si inchina tutti davanti a DOC:))))) Fenomenale!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roneytaw Posted January 31, 2011 Report Share Posted January 31, 2011 Anche se è un po' tardicchio per risponderti, ti dico che in settimana ho fatto (quasi) bollire poco meno di un quintale d'acqua (5 ore col gas a manetta) e, sui lati della bombola (nuova) si è formata della condensa: beh, in tutto quel tempo è scesa di pochi centimetri. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexgnii Posted January 31, 2011 Report Share Posted January 31, 2011 Anche se è un po' tardicchio per risponderti, ti dico che in settimana ho fatto (quasi) bollire poco meno di un quintale d'acqua (5 ore col gas a manetta) e, sui lati della bombola (nuova) si è formata della condensa: beh, in tutto quel tempo è scesa di pochi centimetri. Un quintale???? azz....ma cos'hai fatto se non sono troppo invadente? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frizz Posted January 31, 2011 Author Report Share Posted January 31, 2011 Anche se è un po' tardicchio per risponderti, ti dico che in settimana ho fatto (quasi) bollire poco meno di un quintale d'acqua (5 ore col gas a manetta) e, sui lati della bombola (nuova) si è formata della condensa: beh, in tutto quel tempo è scesa di pochi centimetri. Scusa non ho capito. Di quale condensa parli? Cosa è sceso di pochi cm, la condensa o il livello del GPL? E nel secondo caso, come lo hai capito? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
attila Posted January 31, 2011 Report Share Posted January 31, 2011 Anche a me nelle ultime cotte si è formata della condensa che ha ghiacciato sulle pareti della bombola. Forse perchè birrifico su un balcone verandato e in questo periodo c'è molta umidità. Penso sia questa la condensa a cui si riferisce roney Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Week_Beer Posted January 31, 2011 Report Share Posted January 31, 2011 il peso della bombola a vuoto è stampato sulla bombola stessa, insieme all'anno di produzione ed altre informazioni. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mitoli Posted January 31, 2011 Report Share Posted January 31, 2011 con una bombola da 8 litri faccio 4 birre saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexgnii Posted January 31, 2011 Report Share Posted January 31, 2011 con una bombola da 8 litri faccio 4 birre saluti ottimo anche tu! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roneytaw Posted February 1, 2011 Report Share Posted February 1, 2011 Anche se è un po' tardicchio per risponderti, ti dico che in settimana ho fatto (quasi) bollire poco meno di un quintale d'acqua (5 ore col gas a manetta) e, sui lati della bombola (nuova) si è formata della condensa: beh, in tutto quel tempo è scesa di pochi centimetri. Un quintale???? azz....ma cos'hai fatto se non sono troppo invadente? Non ho fatto birra: ho ammazzato il maiale e l'acqua bollente serve per pelarlo più facilmente. La condensa si forma ai lati della bombola quando c'è molta umidità; si forma esattamente dove è arrivato il livello di gpl; è una condensa che poi si ghiaccia; solitamente si forma quando la bombola sta per finire e, all'interno c'è poca pressione (sapete che il gas in pressione ha temperatura ambiente, ma quando si depressurizza va a -35°?). Ah, in ultimo i pochi centimetri di cui parlavo sono quantificabili in tre dita di quelle buone... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jef Posted February 1, 2011 Report Share Posted February 1, 2011 il peso della bombola a vuoto è stampato sulla bombola stessa, insieme all'anno di produzione ed altre informazioni. Volevo dire la stessa cosa la tara e impresso sulla bombola basta pesare e togliere la tara e si sa quanto gas e rimasto piu semplice di cosi- jef Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.