tigerghost Posted January 16, 2011 Report Share Posted January 16, 2011 Forse dico una fesseria e dovrei farmi meno seghe mentali sulla qualità dell'acqua... Usare la brocca della brita per depurare l'acqua, cosa ne pensate? Non mi sono documentato su che minerali vengono trattenuti dal filtro, però per curiosità devo scrivere all'assistenza x chiederlo. Ho chiesto in comune gli esami dell'acqua, ci sono un sacco di voci (nitrato, cloroformio, tetra qualcosa, dibromo qualcosa, escherichia coli, ecc) ma dei minerali che serve sapere manco l'ombra. Dite che far fare l'esame dell'acqua da privato costa una pazzia ed è inutile? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lukax89x Posted January 16, 2011 Report Share Posted January 16, 2011 ciao per prima cosa ti posso dire con certezza che l'acqua del rubinetto sia sicuramente migliore dell'acqua in bottiglia perchè è controllata in continuo e non rimane per mesi in bottiglie stoccate chissa dove (magari al sole.......) l'unico neo dell'acqua del rubinetto sono magari quei "granellini" che spesso troviamo nel filtro del lavandino e il sapore del cloro che viene utilizato per i batteri.... la tua idea della brocca brita è ottima tranne per il fatto che il carbone attivo (che trattiene appunto cloro e altre "schifezze") presente in quel dispositivo sia veramente minimo cioe abbia una durata veramente limitata Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexgnii Posted January 18, 2011 Report Share Posted January 18, 2011 Forse dico una fesseria e dovrei farmi meno seghe mentali sulla qualità dell'acqua...Usare la brocca della brita per depurare l'acqua, cosa ne pensate? Non mi sono documentato su che minerali vengono trattenuti dal filtro, però per curiosità devo scrivere all'assistenza x chiederlo. Ho chiesto in comune gli esami dell'acqua, ci sono un sacco di voci (nitrato, cloroformio, tetra qualcosa, dibromo qualcosa, escherichia coli, ecc) ma dei minerali che serve sapere manco l'ombra. Dite che far fare l'esame dell'acqua da privato costa una pazzia ed è inutile? diciamo che piu l'acqua è pura e meglio è! Non ci devi impazzire, ma se vuoi una birra ottima e l'acqua del rubinetto ha un forte sentore di cloro (come la mia in questi giorni) il filtro ti può aiutare..oppure fai bollire i litri d'acqua che ti servono...in questo modo migliori la tua acqua! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tigerghost Posted January 21, 2011 Author Report Share Posted January 21, 2011 la bollitura lo so che sarebbe meglio, ma quanto costerebbe bollire ogni volta circa 25 litri? senza contare che ci vuole almeno un'ora. per il cloro sto seguendo il consiglio di un amico. riempire un fermentatore il giorno prima e lasciarlo depositare. Per la brita ho visto che una capsula (circa 6€) "depura" fino a 110-120 litri. 5 cent per litro e si ha un'acqua come si deve (spero). ci sto facendo un pensierino. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
teschiolosbavoso Posted January 21, 2011 Report Share Posted January 21, 2011 ma una ricetta all grain non prevede di solito la bollitura per i luppoli per almeno un' oretta? Il cloro non dovrebbe evaporare? E bollire precedentemente l 'acqua non renderebbe la concentrazione di minerali troppo alta? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Agustus2 Posted January 21, 2011 Report Share Posted January 21, 2011 ciao a tutti insieme a 2 miei amici abbiamo deciso di iniziare a fare la birra (abbiamo iniziato con una stout da kit che adesso è in maturazione) ed ovviamente tra i vari problemi da risolvere c'è stato quello dell'acqua. a casa mia per fortuna l'acqua non sa di cloro, ma avendo una cisterna condominiale che non è facilmente ispezionabile non mi sono fidato. a casa di uno dei due soci, dove abbiamo poi fatto la birra, l'acqua è quella di un pozzo privato ed hanno fatto fare le analisi tempo fa ed è risulta troppo ferrosa...per cui alla fine abbiamo optato per l'acqua in bottiglia a buon mercato. dato che tra poco ci accingeremo a fare la seconda birra da kit e per la terza vorremmo passare ad una E+G, si ripresenta il problema acqua. a parte bollirla che, si toglie il cloro, ma poi bisognerebbe filtrarla i sali andrebbero a farsi benedire, mi chiedo e chiedo a chi ha più esperienza di noi a riguardo, se sia conveniente applicare qualche filtro all'impianto per eliminare calcare, cloro ecc ecc. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nesi75 Posted January 21, 2011 Report Share Posted January 21, 2011 lasciate perdere i filtri, gli strumenti e fatevi meno rompicapi, prendete l`acqua al supermercato e prima di acquistarla state attenti ai valori che ha, in base a tali valori si hanno acque per birre pils, stout, bitter, ecc ecc. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Agustus2 Posted January 21, 2011 Report Share Posted January 21, 2011 lasciate perdere i filtri, gli strumenti e fatevi meno rompicapi, prendete l`acqua al supermercato e prima di acquistarla state attenti ai valori che ha, in base a tali valori si hanno acque per birre pils, stout, bitter, ecc ecc. chiaro, semplice ed efficace!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lukax89x Posted January 22, 2011 Report Share Posted January 22, 2011 per mia esperienz aper non correre rischi ho aplicato un filtro a carbone all'acqua del rubinetto ede uso quella... toglie il cloro e filtra l'acqua a 0,3micron e non compro più l'acqua in bottiglie neanche per mangiare..... e non costano un miliardo.... io non ho rimpianti.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Agustus2 Posted January 30, 2011 Report Share Posted January 30, 2011 per mia esperienz aper non correre rischi ho aplicato un filtro a carbone all'acqua del rubinetto ede uso quella... toglie il cloro e filtra l'acqua a 0,3micron e non compro più l'acqua in bottiglie neanche per mangiare..... e non costano un miliardo.... io non ho rimpianti.... io pensavo proprio a qualcosa del genere. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lukax89x Posted January 30, 2011 Report Share Posted January 30, 2011 se per caso vuoi sapere dove l'ho preso o altro...... pm anche perchè non so se è possibile linkare altri siti.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blem Posted January 31, 2011 Report Share Posted January 31, 2011 Le paure diffuse dai venditori di acqua e di dubbi impiantini domestici riguardo agli acquedotti municipalizzati sono proprio la loro fortuna Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexgnii Posted January 31, 2011 Report Share Posted January 31, 2011 Le paure diffuse dai venditori di acqua e di dubbi impiantini domestici riguardo agli acquedotti municipalizzati sono proprio la loro fortuna Quoto!!! Hai ragione blem!! Parole sante!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lukax89x Posted January 31, 2011 Report Share Posted January 31, 2011 Le paure diffuse dai venditori di acqua e di dubbi impiantini domestici riguardo agli acquedotti municipalizzati sono proprio la loro fortuna scusa nn ti seguo.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexgnii Posted January 31, 2011 Report Share Posted January 31, 2011 il significato è...usa l'acqua del rubinetto se non vuoi arriccire i vendutori di acque in bottiglia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lukax89x Posted January 31, 2011 Report Share Posted January 31, 2011 il significato è...usa l'acqua del rubinetto se non vuoi arriccire i vendutori di acque in bottiglia ahhhh scusa concordo pienamente ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jef Posted February 1, 2011 Report Share Posted February 1, 2011 il significato è...usa l'acqua del rubinetto se non vuoi arriccire i vendutori di acque in bottiglia ahhhh scusa concordo pienamente ciao Io pur avendo un impiantino di acqua di osmosi inverso (quelli da 300 euro che funziona benissimo)uso acqua del rubinetto -quello da osmosi lo uso per l'acquario Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pincopallino Posted February 1, 2011 Report Share Posted February 1, 2011 il significato è...usa l'acqua del rubinetto se non vuoi arriccire i vendutori di acque in bottiglia ahhhh scusa concordo pienamente ciao Io pur avendo un impiantino di acqua di osmosi inverso (quelli da 300 euro che funziona benissimo)uso acqua del rubinetto -quello da osmosi lo uso per l'acquario Se ío ce l'avevo ne facevo senzaltro uso. Quelli che lo usano affermano che la qualita'della loro birra e'migliorata. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lukax89x Posted February 1, 2011 Report Share Posted February 1, 2011 il significato è...usa l'acqua del rubinetto se non vuoi arriccire i vendutori di acque in bottiglia ahhhh scusa concordo pienamente ciao Io pur avendo un impiantino di acqua di osmosi inverso (quelli da 300 euro che funziona benissimo)uso acqua del rubinetto -quello da osmosi lo uso per l'acquario Se ío ce l'avevo ne facevo senzaltro uso. Quelli che lo usano affermano che la qualita'della loro birra e'migliorata. se hai impianti ad osmosi sono d'accrdo con te per non usare quell'acqua meglio quella del rubinetto perchè l'impianto ad osmosi va praticamente a togliere qualsiasi sale minerale dall'acqua dando in uscita praticamente acqus distillata soprattutto se sono impianti concepiti per acquario.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
abbirriato Posted February 1, 2011 Report Share Posted February 1, 2011 il significato è...usa l'acqua del rubinetto se non vuoi arriccire i vendutori di acque in bottiglia ahhhh scusa concordo pienamente ciao Io pur avendo un impiantino di acqua di osmosi inverso (quelli da 300 euro che funziona benissimo)uso acqua del rubinetto -quello da osmosi lo uso per l'acquario Se ío ce l'avevo ne facevo senzaltro uso. Quelli che lo usano affermano che la qualita'della loro birra e'migliorata. se hai impianti ad osmosi sono d'accrdo con te per non usare quell'acqua meglio quella del rubinetto perchè l'impianto ad osmosi va praticamente a togliere qualsiasi sale minerale dall'acqua dando in uscita praticamente acqus distillata soprattutto se sono impianti concepiti per acquario.... che è proprio quello che ci serve.... poi aggiungiamo i sali per ottenere il profilo d'acqua giusto per la nostra birra Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pincopallino Posted February 1, 2011 Report Share Posted February 1, 2011 Bis " che è proprio quello che ci serve.... poi aggiungiamo i sali per ottenere il profilo d'acqua giusto per la nostra birra.. e i sali sono facili da trovare.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
abbirriato Posted February 1, 2011 Report Share Posted February 1, 2011 Bis " che è proprio quello che ci serve.... poi aggiungiamo i sali per ottenere il profilo d'acqua giusto per la nostra birra.. e i sali sono facili da trovare.. che intendi con quella faccina pinco? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
man Posted February 1, 2011 Report Share Posted February 1, 2011 cosa ne pensate della mia acqua e cioè di un piccolo paesino nelle marche con la sorgente poco distante da casa? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexgnii Posted February 2, 2011 Report Share Posted February 2, 2011 cosa ne pensate della mia acqua e cioè di un piccolo paesino nelle marche con la sorgente poco distante da casa? penso che potresti venderla tranquillamente:) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blem Posted February 2, 2011 Report Share Posted February 2, 2011 cosa ne pensate della mia acqua e cioè di un piccolo paesino nelle marche con la sorgente poco distante da casa? Andando a prendere l'acqua in sorgente non si ha nessuna certezza della sua qualità, a meno che questa venga inserita nei piani di controllo dell'acqua potabile da parte degli organi preposti. Ci può anche essere un'infiltrazione in falda e di conseguenza tutto quello che entra si beve. Uno può rispondere che essendo in montagna non può che essere ottima, invece basta un pascolo nelle vicinanze o un appezzamento di terreno coltivato per avere quanto meno un potenziale inquinamnto microbiologico (ed io onestamente i coliformi fecali non li berrei ). Questo è il ragionamento che fa il laboratorio microbiologico dell'ASL, poi ognuno può pensarla come vuole Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.