alex_gas15 Posted January 10, 2011 Report Share Posted January 10, 2011 Ho un problema!!! Ho le pentole del "tedesco" da 100 litri in appoggio su supporti quadrati (come hanno in molti) in ferro. L'altro giorno quando ho provato per la prima volta parte dell'impianto mi sono reso conto che la fiamma del bruciatore usciva dall'intercapedine lasciata libera tra la pentola e il quadrato del supporto e inoltre non potevo dare al massimo la fiamma perché mi usciva ai lati della pentola andando a scaldare il rubinetto e la guarnizione. A questo punto chiedo il vostro consiglio su come risolvere il problema: chi ha le mie stesse pentole (nel forum ho visto che qualcuno le ha con i miei stessi supporti quadrati) come ha risolto questo problema?? Questo perché per scaldare 30 litri di sola acqua come prova ho impiegato la bellezza di 50 minuti circa.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
attila Posted January 11, 2011 Report Share Posted January 11, 2011 puoi mettere una foto per capire cosa sono sti supporti quadrati? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex_gas15 Posted January 11, 2011 Author Report Share Posted January 11, 2011 puoi mettere una foto per capire cosa sono sti supporti quadrati? Sono circa come i tuoi supporti..... http://picasaweb.google.com/10123811491770...eat=directlink# Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jef Posted January 11, 2011 Report Share Posted January 11, 2011 puoi mettere una foto per capire cosa sono sti supporti quadrati? Sono circa come i tuoi supporti..... http://picasaweb.google.com/10123811491770...feat=directlink Scusami ma il manicotto che si vede (giallo) dove sta ? quello serve per regolare la quantità di aria necessaria -in pratica quel manicotto deve ostruire l'apertura iniziale vicino alla manopola -e poi si vede dal colore della fiamma che deve essere azzurra jef Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex_gas15 Posted January 11, 2011 Author Report Share Posted January 11, 2011 puoi mettere una foto per capire cosa sono sti supporti quadrati? Sono circa come i tuoi supporti..... http://picasaweb.google.com/10123811491770...feat=directlink Scusami ma il manicotto che si vede (giallo) dove sta ? quello serve per regolare la quantità di aria necessaria -in pratica quel manicotto deve ostruire l'apertura iniziale vicino alla manopola -e poi si vede dal colore della fiamma che deve essere azzurra jef Si il manicotto giallo in quel momento era spostato ma quando ho fatto la prova tappava tutta la fessura! Solo che la fiamma era in basso per 1 - 2 cm azzurra e tutto il resto arancione. Ma tu mi stai dicendo che il manicotto serve per regolare la fiamma? Come funziona? lo devo lasciare un po aperto? Inizialmente (dato che nn ho mai usato questi bruciatori) lo avevo lasciato tutto aperto e mi faceva una sfiammata poi un ciocco e si spegneva! Attendo consigli!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jef Posted January 11, 2011 Report Share Posted January 11, 2011 puoi mettere una foto per capire cosa sono sti supporti quadrati? Sono circa come i tuoi supporti..... http://picasaweb.google.com/10123811491770...feat=directlink Scusami ma il manicotto che si vede (giallo) dove sta ? quello serve per regolare la quantità di aria necessaria -in pratica quel manicotto deve ostruire l'apertura iniziale vicino alla manopola -e poi si vede dal colore della fiamma che deve essere azzurra jef Si il manicotto giallo in quel momento era spostato ma quando ho fatto la prova tappava tutta la fessura! Solo che la fiamma era in basso per 1 - 2 cm azzurra e tutto il resto arancione. Ma tu mi stai dicendo che il manicotto serve per regolare la fiamma? Come funziona? lo devo lasciare un po aperto? Inizialmente (dato che nn ho mai usato questi bruciatori) lo avevo lasciato tutto aperto e mi faceva una sfiammata poi un ciocco e si spegneva! Attendo consigli!!! Accendi e prova a spostare il manicotto che ho una fessura e vedrai che la fiamma cambia deve essere viva senza fumo,e poi devi vedere che tipo di regolatore hai alcuni quelli piu economici non e sufficiente ,quelli giusti hanno una regolazione con vita e avvitando cambia la pressione del gas ,ma purtroppo le maggior parte dei regolatori economici non funzionano ,io uso una ad alta pressione ,in pratica ci vuole un regolatore per questo tipi di bruciatore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex_gas15 Posted January 11, 2011 Author Report Share Posted January 11, 2011 il regolatore di pressione l'ho nella bombola, quello nel fornello è solo con una vite! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
attila Posted January 11, 2011 Report Share Posted January 11, 2011 prima di accendere il bruciatore devi coprire la finestrella col manicotto poi una volta acceso sposti piano fino ad ottenere la una fiamma blu Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jef Posted January 11, 2011 Report Share Posted January 11, 2011 il regolatore di pressione l'ho nella bombola, quello nel fornello è solo con una vite! apunto il regolatore della bombola non sono tutti uguali ,se con il manicotto non riesci a regolare la fiamma devi cambiare il regolatore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex_gas15 Posted January 11, 2011 Author Report Share Posted January 11, 2011 quindi mi dite che devo muovere un po il coso giallo e dopo varia la fiamma... Ma il mio problema non è solo questo! La fiamma forse non era delle migliori ma quando ci davo su aumentava molto fino ad uscire dai bordi della pentole (ed essendo pentole grandi la fiamma era bella grande) ma nonostante ciò, oltre ad arivare a toccare il rubinetto e la guarnizione i teflon non mi ha permesso di scaldare velocemente l'acqua (ho provato con 30 litri e ha impiegato circa 50 min...un'eternità!!!) Voi impiegate così tanto?? Tenete conto che sto facendo le prime prove quindi devo prenderci un po la mano con quello che ho costruito.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jef Posted January 11, 2011 Report Share Posted January 11, 2011 quindi mi dite che devo muovere un po il coso giallo e dopo varia la fiamma...Ma il mio problema non è solo questo! La fiamma forse non era delle migliori ma quando ci davo su aumentava molto fino ad uscire dai bordi della pentole (ed essendo pentole grandi la fiamma era bella grande) ma nonostante ciò, oltre ad arivare a toccare il rubinetto e la guarnizione i teflon non mi ha permesso di scaldare velocemente l'acqua (ho provato con 30 litri e ha impiegato circa 50 min...un'eternità!!!) Voi impiegate così tanto?? Tenete conto che sto facendo le prime prove quindi devo prenderci un po la mano con quello che ho costruito.... Non so come te lo devo dire il manicotto serve per avere una fiamma con giusto rapporto aria gas altrimenti puoi avere una fiamme alta ma non riscalda la fiamma deve essere blu ,scusami se ti sto dicendo che il manicotto deve otturare quasi tutto il foro credimi , ma se otturando il foro non varia la fiamma cambi il regolatore della Bombola , Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex_gas15 Posted January 11, 2011 Author Report Share Posted January 11, 2011 Ho provato a regolare il manicotto e la fiamma diventa blu!!!!! Il foro rimane aperto circa 1 - 2 cm e ottengo la fiamma migliore con un'altezza della fiamma stessa di circa 1.5 - 2 cm e se do ancora su al gas inizia a diventare gialla e alta. Cosi può andare bene? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jef Posted January 11, 2011 Report Share Posted January 11, 2011 Ho provato a regolare il manicotto e la fiamma diventa blu!!!!!Il foro rimane aperto circa 1 - 2 cm e ottengo la fiamma migliore con un'altezza della fiamma stessa di circa 1.5 - 2 cm e se do ancora su al gas inizia a diventare gialla e alta. Cosi può andare bene? Ora se la fiamma blu non e potente devi dare piu pressione al gas tramite il regolatore e se non aumenta di potenza (tramite la manopola del regolatore )due sono le cose o sta per finire il gas o il regolatore non e adatta ,in pratica girando la manopola deve si aumenta la mandata del gas e se non aumenta la fiamma .........di solito i regolatori per fornelloni hanno una taratura differente. In commercio ci sono regolatori di differente portata e costano sui 4-5-euro ma quelli buoni con regolazione migliore arrivano anche a 15 euro jef Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex_gas15 Posted January 12, 2011 Author Report Share Posted January 12, 2011 Ho provato a far bollire 40 litri d'acqua con la regolazione del bruciatore come mi avete consigliate e ho impiegato sempre 50 min. E' normale? Voi quanto ci mettete? Poi dopo la bollitura sono comparse dentro la pentola delle macchie e polvere sui lati bianche (che non è calcare). E' possibile che siano gli oli della fascette e dei tubi flessibili del bazooka?? Come posso pulirli per evitare questo? Immergendoli nell'acido o candeggina? Non basta bollirli? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nesi75 Posted January 12, 2011 Report Share Posted January 12, 2011 Per il tempo io credo di metterci meno, con i fornelli che ho io se ho 60 litri di acqua la temp mi sale di 1,5/2 gradi al minuto, premetto che i miei bruciatori sono un po piu grandi di quelli che hai postato tu, hanno un diametro di 17 cm, in totale hanno 140 fori sulla ciambella, inoltre ho modificato la valvola, ingrandendo il foro dell`ugello proprio perche alimentando a metano non riuscivo ad avere la giusta potenza. Il residuo bianco che hai dopo la bollitura non e` altro che carbonato di calcio che sedimenta, infatti se vogliamo abbassare la quantita di hco3 e rendere l`acqua piu dolce un metodo e` proprio la bollitura. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex_gas15 Posted January 12, 2011 Author Report Share Posted January 12, 2011 Ma faceva puzza la pentola dopo la bollitura....se sicuro che sia carbonato di calcio??Bo!! Cmq per la velocità di salita se parti da 20 gradi con 2 gradi al min e arrivi a 100 ci mette 40 min giusto? Io ne ho impiegati 50 ma considera che sono partito da un ambiente non riscaldato a circa 10 gradi...forse sono nella norma...non so! Un'altra cosa: quando do molto su alla fiamma (dopo aver aperto un po la fessura per far entrare l'ossigeno) capita che alcune fiamme si stacchino dalla base e a volte si spengono. Normale? Mi conviene semplicemente tenere più bassa la portata di gas giusto? Voi la pentola di ammostamento l'avete coibentata? Se si con cosa? Dove? Solo ai lati? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.