Search the Community

Showing results for tags 'solvente'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Forum della Birra
    • Regole dei Forum
    • La Birra Fatta In Casa
    • Homebrewers in piazza
    • Kit + EG
    • All Grain
    • Ricette
    • Fai da Te

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Location


Interests

Found 1 result

  1. Salve a tutti, sono un neofita homebrewer ormai da circa 1 anno, e, come da manuale, arriva il momento in cui si riscontrano dubbi e problemi. Stile di birra in questione: 10 litri di Belgian IPA. Quindi: OG elevato (1,080); luppolatura abbondante con dry hopping nel secondo fermentatore; lievito: Abbaye della Danstar (11 g, l'intera bustina); Fermentazione: primi tre giorni a circa 19-20 °C in modo da far partire la fermentazione; dal quarto al decimo giorno a 17 °C a temperatura condizionata all'interno di un frigorifero; primo travaso dopo 5 giorni. Aprendo il frigo per misurare l'FG (1,015) noto un certo odore di banana, per un attimo mi sono sentito in un ortofrutta . Odorando il mosto in un bicchiere si riscontra un forte odore di alcool, leggermente anche di banana, e altri odori non molto gradevoli. All'assaggio si nota una certa pungenza dovuta probabilmente all'alcool e un sapore gradevolissimo. Odori simili li ho riscontrati anche in una cotta precedente (una weiss con lievito Fermentis S-06), dove però la birra ha sempre fermentato sui 20-21 °C. Dopo 1 mese dall'imbottigliamento la birra oltre a questo odore alcolico (devo ammettere meno rispetto al momento dell'imbottigliamento), sapeva anche di cavolo, di zolfo per non dire altro . Risulato: imbevibile! Ho pensato che il problema era dovuto a dei fenomeni di autolisi (primo travaso dopo 7 giorni dall'inizio della fermentazione) e a temperature elevate di fermentazione, e magari a qualche problema di pulizia. Nella Belgian ipa ho abbassato la temperatura e ho travasato dopo 5 giorni per limitare il fenomeno di autolisi, ma intanto quell'odore si ripresenta di nuovo. Ho paura che anche questa puzzi come l'altra dopo l'imbottigliamento. Quale potrebbe essere il problema? Grazie ragazzi