Search the Community

Showing results for tags 'mitica'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Forum della Birra
    • Regole dei Forum
    • La Birra Fatta In Casa
    • Homebrewers in piazza
    • Kit + EG
    • All Grain
    • Ricette
    • Fai da Te

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Location


Interests

Found 2 results

  1. Buongiorno a tutti, intanto mi presento visto che sono nuovo di questo forum, sono Cactaceae e sono di Venezia. Sto birrificando da kit da ormai due anni con qualche E+G quando ne ho la possibilità e tempo. Mi piacerebbe passare ad allgrain ma il mio appartemento è limitato. Ho in programma di sfruttare la villa veneta di un amico Due domande, sembreranno forse banali ma il risultato cambia molto. 1- Nel kit Ade è indicato "lievito adatto al tipo di birra". Io di solito sostituisco SEMPRE il lievito del kit con uno specifico, perchè quelli di base, per quanto li travasi, mi lasciano sempre un gusto da mosto che non mi piace. In questo caso userei un Safbrew T-58, da nera speziato. La domanda è: ha senso usare il lievito specifico o quello del kit è effettivamente specifico solo con bustina diversa? 2- nelle istruzioni è indicato di mettere il luppolo in pellet direttamente nella birra, ma io travaso da fermentatore a fermentatore via rubinetti, posso usare un hopbag nel mosto eliminando così il problema del luppolo che si mischia alla birra? Grazie a tutti anticipatamente della risposta.
  2. Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho acquistato quasi un mese fa il mio primo kit (con 2 fermentatori), ieri ho finalmente imbottigliato il tutto, ora, in attesa dell'assaggio finale (spero non esploda tutto ), vi vorrei chiedere alcune delucidazioni: 1) Appena terminata la "cottura" del mosto (classico Lager da kit), il densimetro segnava 1055. Dopo il primo travaso, a distanza di una settimana, segnava 1020, e adesso, prima di imbottigliare, è rimasto attorno a quella cifra (1018). Il gorgoglio è stato praticamente assente nel secondo periodo, e visti i valori in teoria la fermentazione era conclusa. E' possibile che i valori fossero così alti? Potrebbe essere la scala del densimetro leggermente sfasata? 2) Zucchero, ho versato 5,5 grammi/litro nel mosto, dopo averlo disciolto in acqua tiepida. Dovrei accorgermi di qualcosa nelle bottiglie per capire se la quantità è giusta e se tutto procede correttamente. 3) Ho assaggiato il mosto prima di imbottigliarlo (quello avanzato nel tubo per misurare la densità), ok che è una Lager, ma mi sembrava davvero amarissimo. Può essere segno di qualcosa andato storto o effettivamente il gusto del mosto e quello della birra finita sono 2 mondi a parte? Grazie a tutti per l'aiuto. P.S. sto per acquistare un kit per la weiss (Demetra della "serie" Mitica), e avendo quasi finito il metabisolfito vorrei prendere qualcosa di meglio, del Chemipro OXI cosa dite? P.P.S. : Ma la differenza tra la Serie Cosmica e Mitica a livello di gusto/qualità qual è? Meglio Cosmica o Mitica? Grazie ancora a tutti, e ciao!