Search the Community
Showing results for tags 'marte'.
-
Ciao ragazzi, A metà gennaio ho cominciato a fare la mia prima birra (la birra Marte). Ho rispettato maniacalmente sia le dosi (di zucchero e di lievito) che le tempistiche indicate (travaso dal primo al secondo fermentatore, fermentazione in bottiglia, ecc.). Oggi ho provato la prima bottiglia rimasta a riposo al riparo dalla luce per un mese: la birra aveva un forte odore di lievito nonostante un gusto amaro gradevole. La cosa che mi ha lasciato con più dubbi è il fatto che la birra era estremamente frizzante, quasi in maniera fastidiosa. Ho ripercorso quello che ho fatto dal primo giorno e ho ricontrollato gli appunti ma mi sembra di aver rispettato tutte le indicazioni. A voi è capitato di produrre una birra estremamente frizzante o con forte odore di lievito? Sapete darmi dei consigli per la prossima volta? Vi ringrazio
-
Buongiorno a tutti, ho realizzato giorno 1 marzo la mia terza cotta, questa volta con il malto Marte della serie Cosmica per una Yorkshire Bitter. Premetto che per le precedenti cotte (Lager e Weiss) ho sempre fatto sciogliere il lievito prima di versarlo nel mosto. Questa volta invece, seguendo alla lettera le istruzioni della Marte, ho versato il lievito direttamente nel mosto (che era a circa 25° C) e ho mescolato per oltre 30 secondi. Risultato: ad oggi (dopo 6 giorni) il gorgogliatore è muto (non ha mai gorgogliato). Ho misurato la densità e, da un'iniziale 1040, siamo adesso a 1022. Il campione che ho utilizzato era pieno di residui che si sono depositati subito (circa 1 cm) sul fondo del tubo usato per la misurazione della densità (mai successo per le precedenti cotte). La temperatura ambientale è passata dai 19° C dei primi giorni ai 18° degli ultimi 3 giorni. Cosa posso aver sbagliato? Aiutatemiiiiii