Search the Community
Showing results for tags 'alta gradazione'.
-
Ciao Ragazzi! Volevo chiedere ai più esperti, se c'è qualche barbatrick particolare x riuscire a mantenere una buona efficienza nel produrre birre ad alta gradazione. Quando dico "alta gradazione" mi riferisco a prodotti oltre i 10°, vedi Belghe super strong, imperial tantarobba, etc... N.B. per ora, lavoro solo con lieviti ALE ad alta fermentazione, quindi, niente Boch, Eisboch, etc... X quanto riguarda il lievito, ovviamente, ceppo adatto, tonnellate di starter, nutrienti ed enzimi in aiuto, ma il mio dubbio si arena proprio allo stadio di ammostamento/sparge. Grazie a tutti in anticipo! Keep calm and brew the world!
-
Salve a tutti, attualmente in fermentatore ho una scottish heavy da E+G, ma pare che il lievito non ne sia troppo entusiasta. Ho fatto la cotta domenica 27 settembre, mettendo a fermentare 13 litri di birra di OG 1100 a 18°. Il lievito che ho usato è Mangrove Jack's Newcastle Dark Ale. Sapendo che non sarebbe stata una fermentazione facile, ho fatto due giorni prima uno starter con 2 litri e mezzo di acqua e 250 grammi di estratto di malto. Dopo 4 giorni (01/10) la densità era scesa a 1042... ma è rimasta pressochè costante da allora (come la temperatura), e stando ai calcoli di BrewOnline la FG dovrebbe essere circa 1024. Giovedì (08/10) ho provato a rimescolare i lieviti come suggerito in un post di un sito del nuovo mondo ("taking the yeast for a walk"), e misurando oggi la densità (11/10), vedo che è "scesa" a 1040. Cosa potrei fare? Mi conviene fare un altro starter con un altro lievito (magari S 04) e inoculare oppure devo solo avere molta, molta pazienza? Grazie!
-
- lievito
- fermentazione
-
(and 1 more)
Tagged with: