Search the Community
Showing results for tags 'allgrain'.
-
Appena imbottigliata. Kit All Grain Weiss. OG 1.050 FG 1.010 10 gg I Fermentatore 10 gg II Fermentatore. Colore giallo paglierino. Odore di weiss. Me la berrei già così.
-
Ciao a tutti, vorrei fare un Wheat Wine con metodo all grain. Qualcuno di voi ha dei consigli da darmi? Pensavo di utilizzare un 45% di malto pale, 5% di malto carapils e 50% di frumento.
-
Ciao a tutti Sono un novizio e spero mi scuserete se dico o chiedo cose che sembrano delle emerite bischerate. Ho comprato il kit all grain e ho pensato di usare il roner che uso in cucina per cuocere a bassa temperatura per mantenere con esattezza la temperatura dell'acqua durante la fase di preparazione del misto. Per chi non lo sapesse, come me fino a poco tempo fa, ll roner è una sorta di tubo cilindrico che si immerge in acqua e si fissa lateralmente alla pentola che permette di tenere la temperatura costante dell' acqua. In più crea una sorta di "movimento" dell'acqua (in questo cas
-
photo 1 - https://www.facebook.com/MVEFofficial/photos/a.1728911883990433.1073741844.1414796165402008/1844914365723517/?type=3&theater photo 2 - https://www.facebook.com/MVEFofficial/photos/a.1728911883990433.1073741844.1414796165402008/1844914415723512/?type=3&theater Non riesco a trovare il modo di mettere direttamente l'immagine ma volevo condividere questo mulino "homemade" per malti super economico, fatto con : - 1 macchina per la pasta fatta in casa - nastro adesivo resistente - cartone - un pò di pazienza ( ma se non si ha pazienza si è sbagliato proprio a far bir
-
Salve a tutti, mi rivolgo in particolare ai più esperti nell'all grain. Ho già seguito diverse ricette ed ho provato anche altre un pò "inventate" in stile all grain, e volevo chiedere come poter scegliere secondo voi un buon mix di malti e fiocchi per arrivare al risultato che vorrei ottenere, ovvero, una birra dorata con buon corpo e poi da aromatizzare (sono ancora indeciso se con un pò di miele o qualcos'altro). Grazie a chi racconterà esperienze, idee e tentativi personali ;-)
-
Salve a tutti, ho aiutato un amico a fare 20 lt di IPA ambrata in all grain (OG 1.040) con scorza d'arancia e cannella e ora vorrebbe fare il priming con il miele. Chi ha esperienza di una buona tipologia di miele da utilizzare per un buon mix di sapore e in quale quantità gr/L ottimali? Grazie a chi risponderà
-
Ciao a tutti, ho messo a fermentare la mia seconda all grain, una PILSNER fatta con il kit BIRRAMIA. Ho fatto la cotta giovedì e messo a fermentare, con una temperatura ambiente di 20°, con un lievito ad alta fermentazione. L'OG era di 1045, come da ricetta; già il giorno dopo il gorgogliatore era molto attivo per poi attenuarsi nel giro di due giorni fino a fermarsi completamente.. Ora non "gorgoglia" più e, a distanza di 3 giorni, la densità è arrivata a 1014.. Il sapore della birra è già buono; ho intenzione di aspettare giovedì per il primo travaso e poi aspettare ancora circa 3 gg pri
-
ciao a tutti. qualcuno di milano città potrebbe ospitarmi tipo venerdì sera per macinare qualche kilo di grani?? non sporco non consumo e non dico parolacce. fatemi sapere!!