Search the Community
Showing results for tags 'agitatore'.
-
Maledetto sia il giorno in cui la mia "brillante" mente decise di voler abbandonare i più rudimentali metodi di birrificazione, per poter passare a tecniche più raffinate come l'All Grain con il modico volume produttivo di 100 Lt per cotta . Ora...tralasciamo tutti i problemi che da homebrewer inesperto ho dimenticato di considerare (partendo dalla potenziale necessità di una pompa autodescante, passando per la meccanizzazione della pentola in fase di mash per finire con semplici problemi quali il lavaggio di enormi attrezzature) e veniamo subito al dunque. E il corretto pitch rate per il lievito? Da subito ho capito che si palesava necessario un upgrade rispetto ai classici vecchi starter, e che non si può fare a meno di un agitatore magnetico che (mettendo in circolo continuo i nostri cari funghi, e ossigenando abbondantemente) garantisce una maggiore proliferazione di cellule mettendole a fare " all'ammorre " . Dai miei calcoli effettuati tramite il calcolatore di pitch rate di brewersfriend la questione risulta abbastanza tragica. Per poter inoculare il "giusto" numero di cellule (anche se poi, vai a vedere quante ne siano davvero) dovrei realizzare degli starter partendo da un minimo di 3 bustine di lievito liquido. Dovrei inoltre passare per 3 step (e fino a qui nessun tipo di problema) e dovrei raggiungere dei volumi per gli ultimi starter di ben 5 Lt. O così o la soluzione va in saturazione cellulare. E come diavolo lo costruisco un agitatore magnetico per volumi così importanti? Acquistare un macchinario in grado di agitare un volume così importante di starter è pura follia dal punto di vista del costo a cui vengono venduti. E il lievito secco? Per problemi di saturazione cellulare nel caso organizzassi uno starter i problemi di volume sarebbero gli stessi. C'è da considerare però la migliore conservazione (e quindi vitalità) di quest ultimo e i costi molto più abbordabili. Meglio l'inoculo diretto della quantità di cellule adeguata (o almeno, orientativamente adeguata). Analizziamo ora le offerte del mercato: - Bustine da 10/12g - Buste da 500g Quantitativo da inoculare in 100lt? (dipende da molti fattori, ma aggiriamoci attorno ai 115/160g) Caso 1: Acquistare tra le 12 e le 14 bustine per ogni cotta. Ehm....no. Pagherei più di una busta da 500g Caso 2: Acquistare una busta da 500g, aprirla, usare circa 1/4 del suo contenuto e buttarla. Perché a quanto leggo una volta aperta e conservata in frigo/congelatore non resta che consumarla in 1, 2 giorni. Il tutto fila dato che si tratta di lieviti ingegnerizzati e impacchettati in atmosfere protette prive di contaminazioni. E quindi? Mi sono piazzato in un'orribile situazione da cui non ne so uscire . Suggerimenti (suicidio a parte)? Le pentole sono coibentate e fremono dalla voglia di cuocere una birra.
-
Volevo condividere con voi il mio agitatore magnetico autocostruito. Regolatore di tensione/velocità acquistato su birramia Ventola privata delle alette con magneti al neodimio (una faticaccia trovare la giusta bilanciatura, per non avere l'agitatore in giro per il banchetto). La posizione dei magneti è migliorabile Spinotto d'alimentazione ed interruttore (il taglio della sede dell'interruttore molto rustico... ) In funzione con beuta da litro ed ancoretta da 35 mm Nel complesso funziona bene, ma alzando la velocità l'ancora tende a perdere l'allineamento. Il vortice che si crea arriva fino al fondo della beuta, quindi credo sia sufficiente per ossigenare. Questa sera preparerò il mio primo starter.
-
Ciao a tutti,vendo come da titolo la mia pentola inox da 30L inox perfette condizioni. La pentola ha 2 boccole saldate a Tig: una per il misuratore di livello esterno e l'altra per il pozzetto porta sonda. Valvola a sfera da 1/2" con portagomma inox ... 95 EURO A richiesta fornisco la resistenza da inserire internamente con scatola stagna esterna potenza 2300w come da foto. 50 euro Disco filtrante Inox con fori da 1,5mm 20 euro Coperchio con motorino (piccolo non quelli giganti da tergicristallo) 220V 30 giri al minuto Visibile in questo video: 25 euro https://www.youtube.com/watch?v=ZvEZyqwsSZk Cestello filtrante inox fori 1,5mm fatto su misura per la mia pentola (pagato 160 euro) 85 euro Mulino Marga 3 rulli come nuovo..con tramoggia auto costruita in cartone capienza oltre 1Kg 39 euro Misuratore digitale temperatura..nuovo 4 euro Varia raccorderia ottone e inox tra qui un utilissimo filtro inox da 1/2" o un Tee con mini bazooka: Se vedete qualcosa che interessa,chiedete pure. http://i61.tinypic.com/6yz6l3.jpg http://i59.tinypic.com/2ln908x.jpg 2 pezzi da 90cm di calza inox per filtro bazooka ..QUELLA GROSSA CON DIAMETRO 20MM non la solita sottile..per una capacità di filtraggio maggiore 4 euro l'una. http://i62.tinypic.com/2ppg6fm.jpg 2 Raccordi portagomma inox/gomma girevoli da 1/2" con guarnizione in silicone (Ottimi,purtroppo li ho acquistati erroneamente al posto del 3/4 che ho nel mio nuovo impianto) 4 euro l'uno http://i60.tinypic.com/s30vtu.jpg Il materiale è tutto funzionante e in perfetto stato,vendo perchè ho gia assemblato un nuovo impianto da 50L: http://i60.tinypic.com/2yo1vtk.jpg Consegna a mano o con spedizione aggiungendo le spese Pm o sms al 3336267820 Sperando di non aver infranto nessuna regola del forum, saluto tutti