Salve a tutti, ho una domanda tecnica - forse stupida? - da porvi.
Mi domando se posso ripetere con la birra il procedimento che seguo con la ginger beer. Mi spiego.
Quando produco ginger beer aggiungo al preparato il normale lievito per pizza da supermercato (saccaromyces cerevisiae), lascio al caldo la bottiglia e nel giro di 1-2 giorni la bevanda è pronta da travasare.
Mi domando, come mai nel caso della birra si consiglia di tenerla sotto i 25°C e per più tempo? Se la reazione alcolica è la stessa della ginger beer (e degli impasti da forno), non è possibile tenerla oltre i 30° per velocizzare la fermentazione?
Grazie in anticipo