thunderstorm

Utente Registrato
  • Posts

    69
  • Joined

  • Last visited

About thunderstorm

  • Birthday 08/21/1978

Profile Information

  • Interests
    homebrewing, rugby, meteorologia

thunderstorm's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

1

Reputation

  1. Buon Compleanno thunderstorm!

  2. Buon Compleanno thunderstorm!

  3. Buon Compleanno thunderstorm!

  4. allora sarà sicuramente quello; dalla tua esperienza ritieni che col tempo questa nota di liquirizia si attenuerà?
  5. Si Aldo, ho usato proprio lo zucchero di canna per il priming... ma l'ho usato anche per la lager prodotta un mese prima e non ho rilevato sapori strani.
  6. grazie dakmor, più che l'odore di zolfo (che è minimo), mi interessa la nota stonata alla liquirizia (al gusto). Temperature di fermentazione troppo alte non credo, non ho mai superato i 18°... Vedremo, speriamo che qualche settimana di riposo sia la soluzione. Potrebbe dipendere da una macinatura dei malti troppo fine?
  7. Ciao a tutti, ho prodotto una Alt con estratto secco e grani Cara Munich II (lievito WLP011 European Ale). A 3 settimane dall'imbottigliamento la birra si presenta con una bella schiuma, ma all'olfatto sembra assumere un odore di zolfo; al gusto invece si sente molto un aroma tipo liquirizia. Infezione o qualche errore nella cotta?
  8. E' successo a tutti, ne sono sicuro... Inizi a fare le prime cotte, inizi a ricevere gli apprezzamenti da parte di amici e parenti, inizi ad assaggiare le varie birre artigianali (e la tua ci assomiglia) ed inizi a fantasticare di fare il grande passo e diventare un produttore professionista. DI solito, il tutto si spegne abbastanza rapidamente dopo aver valutato costi e sbattimenti vari (alti) e potenziali ricavi (bassi). Nel mio caso, ho un lavoro abbastanza ben remunerato e che mi consente di avere un pò di tempo libero; lungi da me pensare quindi di abbandonarlo, ma stavo pensando di sfruttare il tempo libero per produrre birra "per arrotondare", senza pretese di elevati guadagni e con la sicurezza di avere comunque un'entrata alternartiva. In sostanza, farei quello che mi piace, senza la pretesa di doverci pagare il mutuo ma al massimo la vacanza... Qualcuno ha esperienza in merito?
  9. Salve a tutti, riprendo a scrivere e a birrificare dopo uno stop di 3 anni. Nel frattempo sono venuto in possesso di un frigo, uno di quelli normali da cucina, dove pensavo di far fermentare le lager per avere una temperatura giusta e stabile. Mi è sorto però questo dubbio (per favore non ridete o non mi insultate): il fatto che la chiusura sia stagna, potrebbe creare qualche problema con l'espulsione dell'anidiride carbonica o avere qualche effetto indesiderato? Grazie. Francesco
  10. Buon Compleanno thunderstorm!

  11. Immaginavo... grazie comunque a tutti
  12. Ciao a tutti, sono un E+G intenzionato a passare all'AG in autunno. Ho una pentola in acciaio da 21 litri che volevo far diventare un tino di ammostamento ed usarla anche per lo sparging dotandola di filtro bazooka; può andare o è troppo piccola per le classiche cotte da 23 litri finali?
  13. Buon Compleanno thunderstorm!

  14. Ciao, io e il mio "socio" ci stiamo attrezzando per iniziare l'AG. Riguardo al termostato per tenere a temperatura l'acqua di sparging, è possibile recuperarlo da qualche elettrodomestico (macchina del caffè, lavatrice...)?