
La cantina del lupo
Utente Registrato-
Posts
34 -
Joined
-
Last visited
La cantina del lupo's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputation
-
ok vedo se riesco ad inserire una foto...dovremmo riuscire a recuperare a breve un piccolo frigo da bar ed inserirlo nella camera di fermentazione...vediamo se si riesce...
-
Ciao ragazzi ieri abbiamo effettuato il primo travaso a distanza di 10 giorni dalla cotta e la densità era 1.015 e quindi la fermentazione è finita...ovviamente aspetteremo 5/6 giorni prima dell'imbottigliamento in modo da far depositare le impurità...a proposito di questo volevo chiedere una cosa a chi già ha fatto questo kit...il colore della birra durante il travaso era un rosso scuro ma si notava una torbidità mai vista prima nonostante abbiamo usato due veli all'estremità del tubo (che hanno raccolto ben poco) e nonostante non abbiamo mosso i fermentatori prima del travaso...è normale per questo tipo di birra o è frutto della tecnica sbagliata di inserimento del mosto nel fermentatore "alla buona"? Si può cercare in qualche modo di eliminare questa torbidità?
-
Si si, dovevo scrivere che ancora gorgoglia in modo evidente! Dopo una decina di cotte fatte è la prima volta
-
Dopo una settimana esatta ancora gorgoglia!!!
-
Quoto...latte spruzzato con una piccola bottiglietta di plastica che vaporizza e si attaccano e staccano che è una bellezza!!! Metodo super consigliato!!!
-
Azz...è proprio questo il bello di questo mondo...sembra semplice ma per superare un livello appena sufficiente è molto difficile e bisogna tenere conto di tante variabili!
-
Eh lo so che non è il massimo infatti la parte finale del mosto era piena di impurità tipo luppoli ma spero di eliminarne la maggior parte con i travasi...dobbiamo organizzarci con il tubo come dici tu specialmente per le birre più chiare...
-
Cmq fatta mercoledì sera, giovedì mattina già era iniziata la fermentazione e ad oggi ancora gorgoglia abbastanza forte...nonostante la temperatura interna del cassettone di fermentazione era sui 19-20 tra giovedì e venerdì ho dovuto inserire dei blocchi di ghiaccio nel cassettone coibentato perchè quella del mosto era salita sui 24...il lievito è adatto fino a 28 però meglio tenerla a max 22...
-
Il whirpool non l'abbiamo potuto fare perchè la nostra pentola non ha il rubinetto e quindi, una volta raffreddato, svuotiamo tutto nel fermentatore!
-
Diciamo che ha superato la prova...appena finito di fare questo kit e ha impiegato una mezz'oretta per scendere da temperatura d'ebollizione a 25 gradi...direi buono!
-
Ok appena possibile lo farò...grazie per i consigli e per la chiacchierata! :-)
-
Whirpool??? what's whirpool?? :-)
-
Ci siamo informati anche noi sul costo del tubo al metro ma non è molto più conveniente rispetto al prezzo di quella che abbiamo preso...sia per i luppoli che per i grani usiamo dei sacchetti in tela ma nonostante questo i residui dei luppoli si vedevano chiaramente sul fondo...fortunatamente la maggior parte si deposita nella parte di sopra del livello del mosto durante la fermentazione...
-
Ti faccio sapere perché è la prima volta che la useremo...l'abbiamo presa la settimana scorsa da questo sito ed è da 50 litri...
-
Leggendo le recensioni credo che 7 mesi di maturazione possano bastare anche se ovviamente più mesi passano meglio è