

CB22
Utente Registrato-
Numero messaggi
101 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Days Won
3
CB22 last won the day on 10 Agosto 2018
CB22 had the most liked content!
Reputazione comunità
3 NeutralChe riguarda CB22
-
Rango
Birraio
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.
-
Grazie per i vostri consigli,oggi ho imbottigliato,ho utilizzato 5gr/l,dovrei ottenere così 2.3 volumi,adesso la terrò per almeno tre settimane a 15-18°.
-
Ok,vorrei evitare di trovarmi una birra troppo gassata,magari mi terrò più basso. Grazie
-
Ho preso i dati dalle tabelle presenti sul libro di Bertinotti. Volevo ottenere 2,5 volumi dicarbonazione,fermentazione 14-15°(una sola bustina di lievito),lagherizzazine 30 giorni.
-
Buongiono,vorrei un ultimo consiglio,a giorni dovrò imbottigliare,ho calcolato lao zucchero per il priming secondo voi può andare bene 5,8 gr/l
-
Ok,grazie per i tuoi consigli,purtroppo ho ancora pochi atrezzi e poco spazzio per birrificare.da oggi inizio a lagherizzare,successivamente faccio carbonare a 16/17° per almeno tre settimane. Mi sa che dovrò avere tantissima pazienza.
-
Non sarà facile,ma ci provo,abbasso la temperatura gradualmente nei prossimi giorni e poi cerco di mantenerla costante. Successivamente alla lagherizzazzione posso tranquillamente imbottigliare,avrò ancora i lieviti necessari per la carbonazione?
-
Ho una camera di fermentazione molto artigianale,che utilizzo con bottiglie di acqua calda o fredda a seconda delle necessita.di norma riesco a tenere la temperatura costante.
-
Buonasera,oggi ho misurato la densità 1012 dopo aver fatto lavorare il lievito a 14/15°,togliendo uno sbalzo 18 per qualche ora. Domani procedo al travaso e successiva lagherizzazione.si accettano consigli. GRAZIE
-
Difficile recuperare altro lievito,porto la T a 12° e tra una settimana riprovo a misurare.
-
Il campione era sgasato e a 10° quindi corretto 1048(credo cambia poco),credo come dice Baccomax di averlo fatto lavorare a T troppo bassa e una bustina era poca (anche se in una cotta precedente non avevo avuto problemi),domani aumento la temperatura e aspetterò.la schiuma sopra può essere dovuta al lievito che non ha lavorato bene? grazie sempre per i vostri preziosi consigli.
-
Buonasera,da 7giorni ho in fermentazione una Lager da kit All Grain,il lievito usato è un Saflager s-23 inoculato a 18° con OG1050 e fatto lavorare costantemente a 9-10° ,oggi ho misurato la densità ed ferma a 1050. Inoltre aprendo il fermentatore (so che non si divrebbe fare) ho trovato una strana schiuma.Quale potrebbe essere il mio problema?
-
Mangrove m36,non ho fatto reidratazione (mai usata senza nessun problema).fementatore controllato sempra essere chiuso bene. Grazie
-
Buongiorno,venerdì sera ho fatto la cotta del kit IPA ,per errore ho inoculato a 24 gradi ma successivamete in qualche ora sono riuscito ad abbassare la T 18 gradi,ieri sera la fermentazione sembrava non essere ancora partita,se così fosse come posso recuperare? Magari inserento un nuovo lievito?
-
Oggi ho aggiunto lo zucchero,fra un paio di giorni faccio il travaso. Ripensando alla scarsa efficenza credo di aver individuato il problema nell'acqua a causa dei bicarbonati alti 302,se consideriamo che non ho correto il PH questo sarà sicuramente rimasto alto influento sul mash e quindi sul risultato finale
-
Ok, credo che proverò con lo zucchero. Mi conviene inserirlo direttamente o lo sciolgo in acqua? Prima o dopo il travaso nel secondo fermentatore?