-
Posts
1,023 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
32
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Everything posted by Jimmy
-
Non credo che qui nel forum ci sia qualcuno che lavora per Birramia, ti conviene chiedere direttamente a loro.
-
Ciao, fermo restando che la percezione dell'amaro varia a seconda della persona, hai preso un kit di una APA, non è che potevi aspettarti uno zuccherino. È normale che l'amaro sia marcato. Comunque in dry hopping si estrae solo aroma, la percentuale di amaro viene data in bollitura a monte, quindi c'è poco da modificare ora.
-
Concordo con Morrison, più che altro ti chiedo: ma dopo 8 anni non ti sei stufato di fare kit e di provare l'All Grain o almeno l'E+G? La mia è giusto una curiosità.
-
Sbagliato, tu sei già assunto per aiutarci nella raccolta
-
Crescono che è una bellezza Tra un mesetto dovrebbero essere pronte per il raccolto.
-
Ciao, è stato scritto mille volte ma meglio ripeterlo, il bisolfito NON è un sanificante. Se vuoi un consiglio, non usarlo proprio. Usa candeggina non profumata, 4 ml ogni litro d'acqua, risciacqui con acqua calda e vai benissimo così.
-
La considerazione è che devi lasciarle alla stessa temperatura di fermentazione per almeno 2 settimane, altrimenti non carboneranno. Perché le hai messe in frigo?
-
Poco ma sicuro, serve tanto tempo, tante birre fatte e ancor di più bevute.
-
Non si può risolvere nulla ormai, butta tutto. Scherzo Serve qualche informazione in più, che malto luppolato è? Hai usato il lievito del kit? Da quanti giorni sta fermentando e a che temperatura? Che OG hai misurato?
-
Vedi che facciamo in fretta a metterci d'accordo
-
No non c'è nessun problema. Guarda che nessuno ti ha chiesto il contrario, semplicemente di rispondere a quello che ti viene chiesto se vuoi che ti venga data una mano... Ah bè perfetto, allora il prossimo post scrivilo in francese e io ti rispondo in croato, tanto non cambia Allora stai a cavallo, se le tue cavie si bevono pure lo Zibro puoi fare gli esperimenti che vuoi
-
Mi sembrano ancora piuttosto indietro, non ho mai raccolto prima di fine agosto/inizio settembre. Devono raggiungere una consistenza quasi cartacea e dentro dev'esserci abbastanza luppolina. Ti consiglio un gruppo su Fb, "Luppolo italiano - come coltivare il luppolo in casa", dentro c'è tanta gente preparata e documenti da scaricare con le domande ricorrenti ad esempio sulla raccolta e l'essicazione, ti chiariranno molti dubbi.
-
Sicuro? Su un noto sito per homebrewing è disponibile tale a quale a prima, poi c'è anche il Saniclean prodotto sempre da FiveStar la cui unica differenza è che è poco schiumogeno. Forse il prodotto analogo a cui ti riferisci è il Chemipro San.
-
Lo StarSan lo uso soprattutto per i fermentatori ed è un buon sanificante, il più usato dagli HB ammerigani. Fortunatamente da poco è tornato disponibile in Europa, per mesi c'era stato un blocco dovuto a chissà cosa e non si trovava più. Meno male, perché avevo quasi finito la scorta e ora l'ho potuto ordinare nuovamente La santificazione la lasciamo fare ai cardinali
-
Ah vabbè, se lo dici tu Non ci ho capito quasi niente del resto del post, a parte che vuoi aggiungere del luppolo a caso...ma ce l'hai una ricetta? E' la terza volta che te lo scrivo ma se continui a non rispondere non è che posso esserti d'aiuto eh
-
Dipende che cosa aumenti, 5 grammi in più o in meno di malto in grani o di estratto non cambiano assolutamente niente...però ripeto, se magari mi fai leggere la ricetta ti posso dire P. S. Te lo consiglio vivamente, butta il lievito rosso e non usarlo, a quel punto fai 2 birre a bassa OG e usi una busta di S04 per ogni cotta, oppure visto che tanto devi fare l'ordine ne ordini altro, costa pochi euro. Per i prezzi Birramia è in linea con molti altri venditori e a differenza di altri, sopra i 100 € di spesa non ti fa pagare la spedizione.
-
A parte la risposta generica, avrai capito che quel lievito va bene per birre in stile inglese e non tedesche. Comunque scrivi qui la ricetta così ne parliamo e nel limite delle nostre possibilità ti consigliamo.
-
Il lievito generico puoi anche buttarlo, non ti consiglio di usarlo. Con l'S04 puoi fare delle Ales inglesi, IPA ecc... Il flaconcino Wyeast non è lievito ma dei nutrienti per lievito, generalmente si usano in all grain a fine bollitura. Che ricetta E+G volevi fare?
-
Se continui a misurare tra poco non ti rimane piiù birra Dai stai tranquillo, come ti hanno già scritto, aspetta che la FG sia stabile nell'arco di 2 - 3 giorni, è inutile che continui a postare foto anche perché è difficile leggere la misurazione, sgasa bene il campione e fidati della tua lettura.
-
Offri la birra come moneta di scambio per avere il terreno per il luppolo Occhio che comunque non basta solo che attecchisca, è una pianta molto forte se fatta crescere in un ambiente ottimale, altrimenti parassiti vari, scarsa concimazione ed irrigazione te la rovinano.
-
Ciao, se magari ci scrivi il nome dei lieviti possiamo dirti che birra puoi farci, esistono decine di tipologie diverse di lieviti, "2 di un tipo e 1 dell'altro" non vuol dire niente. Che ricetta vorresti fare in E+G? Hai l'attrezzatura necessaria ed hai studiato la tecnica? P.S. per favore evita di aprire lo stesso post in più sezioni, in "Fai da te" quel post non c'entra niente e crei solo confusione, cancellalo da quella sezione