-
Content Count
519 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
12
-berghem last won the day on October 13
-berghem had the most liked content!
Community Reputation
29 ExcellentAbout -berghem
-
Rank
Mastro Birraio
Contact Methods
-
Website URL
www.stefanolorenzi.org
Profile Information
-
Gender
Male
-
Location
Lombardia
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
No, con il software brewronline non cambia nulla modificando il luppolo in pellets
-
Si, il luppolo è in pallets.
-
Ho rivisto un po' la ricetta
-
E' per gli eventi/feste, comunque come sbattimento in meno conviene eccome, vuoi mettere lavare un keg al posto delle bottiglie?
-
Beh, il software che dovrebbe rispettare il BJCP mi dice che la Belgian golden ale e è tra i 6 e 7,5 gradi.
-
Ma se volessi passare ai keg da 10 L la carbonazone forzata è obbligatoria o si può mettere lo zucchero anche nei keg come nelle bottiglie? Nel caso andrebbe sempre la stessa quantità per litro che mettiamo nelle bottiglie o ne andrebbe meno (come mi pare di aver letto)
-
Suggerisci di togliere di Pils e mettere dello zucchero? Quanto zucchero metteresti? Di lievito userò 3 bustine di T58
-
Volevo chiedervi un consiglio su questa ricetta presa da internet, oltre al Pilsner cosa consigliate? Il mash unico a 68 gradi (l'immagine è sbagliata) cosa ne pensate? Per il resto vi sembra bilanciata?
-
Densità non scende sotto i 1011 su una lager
-berghem replied to BirrAndRo's topic in La Birra Fatta In Casa
comunque 4/5 punti, seppur possono sembrare tanti, tieni anche presente che il densimetro non è "esatto", un minimo di tolleranza l'ha... Hai sgasato bene il campione prima di misurare la densità? -
Ho fatto la bassa fermentazione solo una volta, usando il lievito da te menzionato. Ho lasciato in un ambiente a 14 gradi per 15 giorni ed ho raggiunto la FG prevista, essendo all'inizio non avevo fatto il diacelit rest, Ad ogni modo la birra era buona
-
spostare in alto le temperature, ammesso che poi lavori bene, ci permetterebbe di fermentare anche in estate…. Io in cantina in estate ho 23 gradi se fermenta a 28 sarei a posto se la qualità è buona.
-
Pensavo alla stessa cosa, penso che lo SMASH si possa fare solo con Pilsner o Pale ALE...
-
Un homebrewer americano che seguo su YouTube, parlando di SMASH suggeriva la ricetta fatta da solo Munich e solo Simcoe. Siccome vorrei provare una cotta SMASH ero tentato, tuttavia il software che uso, sostiene che il Munich va usato al max 80%. Cosa ne pensate?
-
mah, mi documento ancora un po', ma credo non sia la mia strada...
-
Sto notando che molti youtuber di homebrewing parlano di carbonazione forzata usando bombole di co2 alimentare. Da quanto ho capito è sicuramente un metodo molto preciso perché si riesce a quantificare con facilità e precisione la quantità di co2 realmente presente nella birra. Però mi sembra un metodo valido per i keg, ma per le bottiglie? Cosa ne pensate?