
mmbeer
Utente Registrato-
Content Count
44 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
mmbeer last won the day on April 2
mmbeer had the most liked content!
Community Reputation
2 NeutralAbout mmbeer
-
Rank
Neo Birraio
Recent Profile Visitors
1,200 profile views
-
Ok grazie, ma nn so ancora , per ora sto cercando spillatore poi vedrò come imbottigliare
-
mmbeer started following Oxi san, Spillatori e fustini and Birra al genepy
-
Buongiorno a tutti Son anni che son cliente di birra mia e produco birra Volevo cimentarmi nel imbottigliare in fustini da 5 LT quelli usa e getta x capirci bene Son intenzionato ad acquistare un spillatore di quelli tipo frigo Philips HD3620/25 https://www.amazon.it/gp/product/B004GCK1IE/ref=as_li_tl?ie=UTF8&tag=22341412-21&camp=3414&creative=21718&linkCode=as2&creativeASIN=B004GCK1IE&linkId=f82760fc4f87f126d82e473eaf53045a H.Koenig BW1880 https://www.amazon.it/gp/product/B01H7Q5RSE/ref=as_li_tl?ie=UTF8&tag=22341412-21&camp=34
-
Ok studierò qualcosa e vedo Se nasce una cotta fantastica c'è la posterò
-
Ciao a tutti Da tempo amo questa pianta e il suo liquore, ma ho scoperto anche che si potrebbe anche utilizzarla nella birra nostra e la cosa mi alletta Ho trovato un fornitore che spedisce le piantine, quindi ora devo mettermi a studiare qualcosa Ho visto che si può utilizzarlo in infuso con alcool o ultimi 10 Min di bollitura oppure in dry hopping Qualcuno ha mai provato? Pensavo a fare una e+g oppure x rimanere sul semplice come prima volta usare un malto preparato, magari sui 8 gradi e se poi viene stupenda, lavorare su ricetta e+g Cosa mi consigliate? G
-
Io lo utilizzo da anni e nn ho mai avuto problemi con bottiglie e fermentatore
-
Buongiorno a tutti Ho acquistato tempo fa del sanificatore x bottiglie e fermentatori Oxisan noto ora che ha scadenza maggio 2019 Se lo utilizzo ancora x qualche mese ci son problemi o e meglio buttare? Che problematica può avere utilizzandolo scaduto? Grazie
-
Buongiorno a tutti Ho acquistato tempo fa del sanificatore x bottiglie e fermentatori Oxisan noto ora che ha scadenza maggio 2019 Se lo utilizzo ancora x qualche mese ci son problemi o e meglio buttare? Che problematica può avere utilizzandolo scaduto? Grazie
-
ciao, tu invece cosa mi consiglieresti come kit birramia anche su una rossa o ambrata, non ho mai fatto una birra al miele, e dove vado a bere al birrificio ne hanno una fantastica, anche se loro fatto ALL G , io volevo provare la prima con kit, pensavo sui 500-600 gr in fine cottura e se kit chiede zucchero aggiungerne 500 di destrosio se poi vedo che mi piace allora a quel punto mi metto su una ricetta E+G in fermentazione con la pastorizzazione, sinceramente non avendolo mai fato ho un po di paura, non vorrei sbagliare al primo colpo
-
buona sera sto per fare ordine per questo stile di cotta, alla fine sarei propenso a un kit di birramia aggiungendo del miele in bollizione , per non incasinarmi alla prima volta con un E+G su questo stile, scegliendo anche i grani valutavo il kit nettuno per una lager potrebbe andare bene? o è meglio un kit di rossa? visto che pero non riesco a mantenere temperature basse in fermentazione, quindi non verrebbe proprio una pura lager ma ale, che lievito secco mi consigliate?
-
grazie del consiglio ilbirraiomatto il miele che posso trovare artigianale sono millefiori castagno tiglio
-
Ciao stavo pensando di fare una cotta in E+Gper questo stile di birra ho studiato un po una ricetta ma non so se puo andare bene qualcuno mi puo dare dei consgli o delle modifiche da apportare? mi sono basato sui prodotti che posso trovare qui da birramia OG 1084 FG 1021 ABV 8.5% IBU 18.4 EBC 55 MALTI Beermatl Dry secco 4500 gr cristal 150 500 gr caraamber 500 gr black malt 100 gr LUPPOLO
-
Buongiorno a tutti vorrei cimentarmi in una cotta dove si sente il sentore del miele ma non esageratamente sarei propenso ad iniziare con un KIT di rossa di BIRRAMIA anche in E+G cosa mi potete consigliare? quale miele aggiungere? e quanto? grazie
-
Ciao a tutti in questi giorni mi sono imbattuto in un post di birramia su come fare una strong belgian ale https://www.birramia.it/doc/strong-belgian-ale-ricetta-per-birra-fatta-in-casa/ quello che mi ha incuriosito è la versione KIt della ricetta dove diceva di utilizzare una latta di BREFEERM DIABOLO con aggiunta di altro la cosa che mi piace e la DIABOLO della breferm che faccio spesso, ma qualcuno di voi la mai fatta questa ricetta proposta? mi incuriosisce come un kit diabolo da 8° gradi si puo fare solo 9 litri qui aggiungendo solo del 1.2 beermal
-
Ciao a tutti son anni che faccio sta cotta ed è sempre buona ma ora volevo fare una cosa al quale chiedo a voi se si puo fare.. 9 litri sono pochi Mi è venuto mente di mettere 6 litri acqua 2 kit 1 kg di zucchero E alla fine nel fermentatore arrivare a 18 litri Il tutto usando 2 bustine di lievito. E una cosa fattibile o si modifica troppo... Qualcuno la provata ?
-
Ciao a tutti Da tempo che programmi le mie cotte e fermentazione in questo modo: Dopo 15 gg di fermentazione nel fermentatore, imbottiglio e lascio 15 gg le bottiglie in casa a circa 20-22 gradi Dopo porto le bottiglie in cantina a maturare per altri 45 60 gg o piu dipende dal tipo di birra.. Ora il quesito consiste, le temperature sono molto basse al nord Italia quindi presumo che in cantina ci siano 10 gradi più o meno è quindi bloccherebbe la fermentazione, almeno penso... Voi cosa pensate? E meglio che tengo piu dei soliti 15gg in casa in bottiglia, prima di ortale in cantina?