
agos
Utente Registrato-
Posts
22 -
Joined
-
Last visited
agos's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputation
-
grazie GIORGIONE,sei stato veramente di aiuto,penso che tra una decina di giorni,quando libero la camera di fermentazione,ho un india pale ale in maturazione in bottiglia,proverò a farla,ti farò sapere,al momento grazie e ciao
-
se la sviluppi tu ,mi faresti un favore,ho provato con hobbybrew ma mi perdo,ciao
-
ciao a tutti ,non sono pratico in allgrain,mi sarebbe piaciuto farla con estratti e luppolo,ma non sarei in grado di convertire la ricetta,magari qualcuno più esperto potrebbe farlo,per le quantità come ci regoliamo? in quella ricetta sono in once?quanti litri?che malto usare?grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.ciao
-
Green Flash Hop Head Red Ale (American Amber / Red Ale ) from Green Flash Brewing Co. in San Diego, CA.
-
ciao a tutti qualcuno conosce questa birra?conoscete la ricetta per farla con gli estratti + il luppolo? o perlomeno una ricetta per una birra simile?grazie a tutti
-
- nº 2 barattolo di estratto di malto liquido Extra Light da Kg. 1,5 - nº 1 barattolo di estratto di malto liquido Amber da Kg. 1,5 - 70 gr. di luppolo Kent Golding in plugs (5,0 a.a.) - nº 1 bustina di lievito Safale S-04 Metodo di preparazione: - Sciogliere tutto l'estratto di malto in 10 litri di acqua calda e portare ad ebollizione lenta mescolando accuratamente per evitare che l'estratto non ben sciolto attacchi sul fondo. - Dopo 5 minuti aggiungere 56 gr. (4 plugs) di luppolo e mescolare bene, facendo bollire il tutto per 85 minuti. - Aggiungere altri 14 gr. (1 plug) di luppolo continuando la bollitura per 5 minuti. O.G. 1056, F.G. 1012 -Alcol 6 % questa ricetta l'ho trovata su mrmalt qualcuno può darni dei consigli?grazie
-
ciao a tutti, qualcuno di voi può indicarmi come utilizzare questo prodotto?nel senso va usato da solo o con lo zucchero?per quale tipo di birra si può usare?apporta miglioramenti ai kit o no?spero che qualcuno mi delucidi altrimenti butto via la confezione e compro l' estratto di malto,ciao e grazie
-
ciao a tutti questa mattina ho imbottigliato la mia prima birra,spero che vada tutto bene,alla fine sono rimasti 21litri,dopo le varie misurazioni e travaso,ho messo 5,5 grammi di zucchero x litro ,ho sistemato le bottiglie nel frigo modificato a 20/21gradi di t. il primo assaggio voglio farlo il 24/12/2011 che dite? durante la preparazione ho riscontrato dei problemi con la temperatura troppo alta(27g.)o bassa18g. dalla prossima birra non succederà(frigo modificato),nel secondo travaso problema con il tubo,credo che comprerò un altro rubinetto e lo metto.comunque sono fiducioso,buona birra a tutti e ciao
-
ciao a tutti,domani devo imbottigliare la mia stout,pensavo di mettere 5,5g. x litro di zucchero che dite? poi devo tenere le bottiglie a 20/22gradi per quanti giorni?ringrazio tutti x le risposte che ho ricevuto finora,è rassicurante poter contare sull'esperienza altrui. ciao e grazie
-
ciao a tutti amici birrai,dopo una settimana ho misurato la densità edè 1.010. ho sgassato il campione di mosto,posso fare il primo travaso?quanto tempo devo aspettare x imbottigliare?grazie e ciao
-
non credo ci siano problemi x me a fare questo ,con i lavori manuali mi trovo a mio agio,ma se la temperatura interna del frigo modificatoè a 22gradi,la temperatura del mosto è sempre a 22 gradi?non produce calore? per tornare alla stout ho messo soltanto 1kg di estratto black,va bene?se poi mi dici come si posono inserire delle foto , in seguito lo farò vedere,grazie ciao
-
grazie ,farò come dici tu,anche se non è facile stabilizzare la temperatura,dove tengo il fermentatore ci sono sbalzi di temp.per questo avevo pensato di usare un vecchio frigo ,munirlo di termostato e usare o un cavo riscaldante da 50w,o una lampada infrarossi da 50 w,ma non sò se puo andare dovrei tarare il termostato a 20 gradi e temp. massima 25, tu che ne pensi?quando il mosto fermenta sviluppa calore,come impostare la giusta temperatura?grazie e ciao
-
ieri ho avolto il fermentatore con una coperta ,nel pomeriggio gorgogliava alla grande temp.22gradi,questa mattina il gorgogliatore era pieno di schiuma l'ho riempito con la soluzione la temp.era di 28gradi,l'ho raffreddata e riportata a 22,ma niente gorgoglii,che devo fare? succede qualche cosa se la temperatura si alza cosi'tanto?ciao e grazie
-
questa mattina sono andato a controllare la stout,la temperatura era di 18 gradi,2gradi in meno di ieri ,questa notte la temperatura è scesa di molto,purtroppo non so cosa fare il cavetto riscaldante l'ho abbassato a circa 10cm,ho avvolto il fermentatore con una coperta,non posso fare altro,ho notato sul fondo un piccolo stato di deposito di cosa si tratta?bollicine sul coperchio ma niente gorgoglii,suggerimenti?grazie e ciao