
Martinga
Utente Registrato-
Content Count
27 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Martinga last won the day on January 18 2017
Martinga had the most liked content!
Community Reputation
3 NeutralAbout Martinga
-
Rank
Neo Birraio
Recent Profile Visitors
447 profile views
-
Perfetto grazie a tutti
-
Allora qualcosa inizio ad imparare Grazie
-
Salve a tutti, torno con l'ennesima domanda.. La mia prossima birra nascerà da un barattolo brewferm triple con l'aggiunta di estratto secco light e zucchero candito, lievito MJ's M31; con l'aiuto di BrewOnline ho calcolato una OG di 1077. A questo punto il dubbio: una o due bustine di lievito calcolando che i litri in fermentatore saranno 9? Io credo che una bustina possa bastare, visto che sul libretto di mangrove jack's ne consigliano due per OG superiori a 1050, ma riferito a 23 litri in fermentatore. Mi sbaglio?
-
Ok, grazie per i consigli
-
È per quanto riguarda la capacità? Poi dovrò valutare anche la differenza di costo tra inox e allumino, a pari capacità
-
Ciao a tutti😀 Come da titolo, cerco consigli sul tipo di pentola da utilizzare per kit e e+g, sicuramente meglio inox, ma anche alluminio può andare o ci sono inconvenienti? 20 litri può bastare?
-
Spero di no 😥
-
Ritorno con nuova domanda da principiante.. Passate circa due settimane da quando ho imbottigliato la mia prima birra ho dato un'occhiata alle bottiglie, e guardandole si vedono, oltre ad un leggero strato di sedimento sul fondo che ho capito essere normale, molte bollicine sulla parete. È segno di carbonazione o sbaglio? Spero non sia un sintomo di eccessiva carbonazione
-
No ho usato lo zucchero, comunque domani controllo la densità e credo di inbottigliare
-
Ok grazie dei consigli
-
Ho preparato il mosto il 31 dicembre, ormai 26 giorni sono passati
-
La densità misurata stasera è 12, partita da og 40, un gorgoglio ogni 45 secondi circa, se tra 3 giorni resta ferma a 12 posso imbottigliare o meglio aspettare se arriva a 10?
-
Mi sorge un dubbio visto che sto per giungere a fine fermentazione: prima di verificare di aver raggiunto FG è necessario che il gorgogliatore non abbia più nessuna attività o è sufficiente qualche gorgoglio sporadico?
-
Ora il densimetro segna 17 e il gorgogliatore si fa sentire ancora, aspetto ancora qualche giorno.. È corretto misurare la densità con il campione così come prelevato o è meglio sgasarlo?
-
Da quanto ho capito, se si vuole ottenere una lager degna del nome si deve utilizzare un malto per lager abbinato a un lievito a bassa fermentazione, seguendo i passaggi idonei, lagerizzazione compresa, indipendentemente da kit, e+g o AG