-
Content Count
148 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
5
SteIre last won the day on August 6 2020
SteIre had the most liked content!
Community Reputation
28 ExcellentAbout SteIre
-
Rank
Birraio
- Birthday 01/12/1976
Profile Information
-
Location
Sicilia
-
Interests
Birrificazione casalinga, pesca,mare
Recent Profile Visitors
1,283 profile views
-
Starter con lievito a bassa fermentazione
SteIre replied to SteIre's topic in La Birra Fatta In Casa
Diciamo che 18 gradi è un buon compromesso -
Ecco due esempi fotografici scaricati su google... comunque ripeto su YouTube c’è molto materiale ciao e buona birra
-
Troppi travasi rischi di ossigenare toppo la birra, quindi di ossidarla, ti consiglio di comprare un secondo fermentatore con rubinetto e di eseguire il travaso con il metodo dei vasi comunicanti, ovvero collegare il tubo nei due rubinetti e posizioni quello cedente in un piano rialzato rispetto quello ricevente apri il rubinetto di quest’ultimo e inclinalo un po’ e pian piano apri leggermente quello cedente, quando la birra ha già coperto il rubinetto rimettilo in piano... oppure collega il tubo in quello cedente e lo adagi nel fondo de fermentatore e pian piano apri il rubinetto senza ossig
-
SteIre started following Questione di santificazione., Sedimento Lieviti, Starter con lievito a bassa fermentazione and 2 others
-
Per rendere la birra più pulita dai sedimenti di solito si fa un doppio travaso, cioè una volta messo a fermentare la birra dopo 5/7 giorni si fa un travaso in un secondo fermentatore, facendo attenzione a non splashare, dopo un paio di giorni si controlla la densità e quando rimane costante per un paio di giorni si esegue un altro travaso per poi imbottigliare (eseguendo le procedure per il priming)
-
Starter con lievito a bassa fermentazione
SteIre replied to SteIre's topic in La Birra Fatta In Casa
Si l’unica mia preoccupazione era che il lievito lavorando ad alta temperatura può dare sapori strani, e pur vero che separo la parte liquida dal lievito... comunque grazie per la delucidazione -
Salve a tutti, tra un po’ mi cimenterò alla preparazione di uno starter di due litri (per una lager), con lievito liquido del White Labs a bassa fermentazione... ecco la mia domanda, una volta preparato il mini mosto e inoculato il lievito, la temperatura di fermentazione per le prossime 48 ore deve essere quella ideale di fermentazione cioè 10/11 gradi o una temperatura superiore 18 gradi. Grazie a tutti e buona birra
-
Con che cosa sanifichi
-
Se il kit richiede un kg dì zucchero si certo
-
Se hai un kit di malto luppolato di solito ti chiedono di utilizzare 1 kg di zucchero da cucina, comunque o usi lo zucchero o il beer malt... io ti consiglio di usare il beer malt, tenendo conto che, 100 g. Di zucchero equivale a 130 di malto e il destrosio lo usi per il preaming
-
Certo la paura c’è sempre infatti ti auguro buon lavoro magari un giorno il tuo progetto avrà successo e magari anche io attuerò la sanificazione con la lampada a raggi uv
-
Io sono un tipo tradizionalista, e poi le industri quindi parliamo di birre commerciali il prodotto finale viene pastorizzato e le bottiglie sicuramente avranno un trattamento di sanificazione con qualche prodotto... attenzione non dico che il risultato finale non dia i suoi risultati poi chi lo sa un giorno il tuo progetto diventa uno dei migliori
-
Si forse è lo stesso sito che c’erano le ultime due e le ho acquistate... comunque penso che sono sempre di valida utilità anche se il prodotto cambia un po’
-
come si chiama adesso
-
Ovviamente è sanificazione il t9 avvolte mi fa brutti scherzi
-
Salve amico Homebrewers, come ormai è noto fin dall’inizio, che ci siamo immersi nel mondo brassicolo è la santificazione... Quasi tutti abbiamo iniziato con il metabisolfito poi da lì molte strade si sono divise, ad esempio io per un periodo ho usato (devo dire che non ha creato mai problemi) OXI SAN ma poi ho scoperto che è un semplice detergente... oggi vi metto nuovamente a confronto se qualcuno conosce questo prodotto e cosa ne pensa per un probabile utilizzo cioè “Star San HB” come da foto allegato. Grazie a tutti come sempre e buona birra