-
Posts
3,325 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
248
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Status Replies posted by morrison
-
Da Polsinelli lo trovi a 105 euro + 12 di spedizione, è lo stesso prodotto ovunque lo prendi.
-
Occhio che i termometri di Posinelli valgono poco e sono starati, meglio prenderla senza, te la fai bucare( foro da 20 mm ) e metti un pozzetto con la sonda dell'STC1000 o altro.
Anche il rubinetto lo eviterei, ha la boccola saldata e non puoi avvitarci un eventuale bazooka, dovresti mettere un fondo filtrante o il filtro halo. falla bucare con centro foro 2 cm e ci metti una valvola inox, io prenderei quella da 36 lt.... e ti cerchi la pentola del crucco da 50 per la bollitura
gli all in one sono carini e gestibili, sporcano ed occupano poco ma devi studiare per capire come funzionano al meglio, settimana scorsa abbiamo fatto una cotta pubblica con il brew monster di Pinta ( è lo stesso prodotto ) con 50% di efficienza
poi mi hanno detto che bisognava stringere il filtro sopra prima dello sparge
-
-
eccolo era una tua risposta ad una mia domanda..seguo i tuoi consigli come un pecorella segue il pastore.. magari è stato un errore di digit. o cè una spiegazione diversa che non ho capito
??
Capito molto ma non troppo
La bassa fermentazione è molto piu' lenta delle Ale, quindi la prima fase dovra' durare almeno 10 giorni, quando l'attenuazione sara' arrivata al 60% circa si alza la temperatura a 15/16 °C ( 1 °C sopra alla soglia massima del lievito) per la pausa diacetile, e la si mantiene fino a fine fermentazione, 2/3 giorni in genere ma ce ne possono volere di piu'. ( se fai la pausa diacetile a fermentazione ultimata il lievito non sara' in grado di riassorbire il diacetile )
A questo punto travasi e metti a lagerizzare a 2 °C per un mesetto, poi priming, imottigli e lasci a 12 °C............................................................
le lager non dovrebbero mai uscire dal frigo...... vedi tu !
-
eccolo era una tua risposta ad una mia domanda..seguo i tuoi consigli come un pecorella segue il pastore.. magari è stato un errore di digit. o cè una spiegazione diversa che non ho capito
??
Capito molto ma non troppo
La bassa fermentazione è molto piu' lenta delle Ale, quindi la prima fase dovra' durare almeno 10 giorni, quando l'attenuazione sara' arrivata al 60% circa si alza la temperatura a 15/16 °C ( 1 °C sopra alla soglia massima del lievito) per la pausa diacetile, e la si mantiene fino a fine fermentazione, 2/3 giorni in genere ma ce ne possono volere di piu'. ( se fai la pausa diacetile a fermentazione ultimata il lievito non sara' in grado di riassorbire il diacetile )
A questo punto travasi e metti a lagerizzare a 2 °C per un mesetto, poi priming, imottigli e lasci a 12 °C............................................................
le lager non dovrebbero mai uscire dal frigo...... vedi tu !
-
Guarda, quello che non mi riportava nel tuo intervento non era tanto il 60% ( e se l'ho scritto io nei tuoi post me ne scuso perchè riconosco che in effetti è basso) ma quanto per i 4/6 giorni che ripeto, con la bassa fermentazione si è ancora in alto mare, quindi se ci rifletti non si puo' finire una fermentazione in pausa diacetile con il 40 % ancora da lavorare.
le mie cifre sono sempre approssimative proprio perchè ognuno deve interpretare ed avere il "suo" risultato.
Fai sempre la tara a quello che leggi qui ed altrove e mettici del tuo... sara' gratificante
-