-
Content Count
56 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
ivano.1974 last won the day on February 5 2016
ivano.1974 had the most liked content!
Community Reputation
4 NeutralAbout ivano.1974
-
Rank
Birraio
- Birthday 05/05/1974
-
O la fortuna di avere la taverna 19 massimo 20gradi
-
Un altra domanda ma la dose di zucchero che viene riportato nelle varie tipologie di malti nelle latte si riferiscono a 23 litri.? Ma quando si imbottiglia. Sono di meno giusto.!.! Quindi quella quantità perché la mettono?????
-
Ragazzi aiuto stamattina ho imbottigliato la mia Weiss .ho sbagliato la dose di zucchero x il priming ne o messi 140g x 20litri . Effettivi il litri erano 21 e la dose sarebbe essere stata di 147g di zucchero.questo errore cosa porterà al risultato finale?????????. Grazie P.s dove trovo delle tabelle x le dosi corrette. Grazie
-
Buongiorno a tutti cosa ne dite dopo 7 giorni di fermentazione. Stasera posso fare il travaso??????
-
Domenica farò il primo travaso dopo di che sposto il fermentatore in un altro ambiente dove la temperatura è leggermente più calda adesso si trova a 20°temperatura mosto 22°.non dovrebbero esserci grossi problemi se il mosto sale fino a 26°? X imbottigliare pensavo di farlo domenica 7 luglio. Cosa ne dite????? Grazie
-
Buona sera avrei bisogno di un vostro consiglio.devo fare una cotta: MANGROVE JACK'S bavarian wheat . Al posto dello zucchero metto un1Kg di destrosio monoidratato della breaking Sugar. Qualcuno di voi l'ha già fatta? Qualche consiglio? Grazie
-
Sempre usato il metabisolfito senza risciacquo mai avuto problemi.lascio sgocciolare x qualche minuto. Poi si lavora o si imbottiglia
-
ivano.1974 started following DAVIDROVORA
-
ciao io di solito uso entrambi un 1 Kg estratto di malto e 500Gm di zucchero. con ottimi risultati, nell ultima Muntons Connoisseur Yorkshire Bitterho aggiunto 1Kg di estratto 450gm di zucchero e 50 gm di destrosio. domani farò il primo travaso.
-
buona sera a tutti ho letto che il mosto non ben raffreddato ( 20-22 GRADI) prima di metterlo nel fermentatore si possa ossidare.MA NON AVENDO A DISPOSIZIONE UNA SERPENTINA X IL RAFFREDDAMENTO DENTRO ALLA PENTOLA Di bollitura. come si può procedere. io personalmente immergo la pentola nel lavandino con acqua e ghiaccio succesivamente rovoscio nel fermentatore contenente 10l di acqua a 22 gradi. mi potete dire se è l operazione corretta oppure no. GRAZIE
-
SALVE A TUTTI OGGI 13/11/2016 ho fatto la mia: Muntons Connoisseur Yorkshire Bitteal posto dello zucchero ho messo: BrewMalt. kg1lievito: Fermentis SAFALE S-04aggiunto 10g di zucchero ho un grosso dubbio è che nel mettere l esstratto di malto nella pentola si sono formati dei grumi.o rimescolato e schiacciando i grumi x scioglierli il piu possibile x un po facendo attenzione a non spasciarre troppo. poi ho versato il composto nel fermentatore ho notato che sono rimasti alcuni piccoli grumi. POSSONO PORTARE PROBLEMI NELLA FERMENTAZIONE.? e nel risultato finale. MI date dei Consigli
-
buongiorno a Tutti nei prossimi giorni devo fare la mia birra vorrei un consiglio. una volta fatta e messa nel fermentatore e lasciata a riposare a una temperatura costante di 20° passati 7 giorni devo fare il primo travaso. e lasciarla ancora li fino a quando il valore sarà ottimale x l imbottigliamento. Oppure non devo fare nessun travaso fino a quando è ora del imbottigliamento.? grazie
-
ciao non ne so molto sui lieviti. ma x il priming usa il destrosio. l estratto mettilo nella pentola insieme a malto. ti darà piu corpo
-
salve a tutti vorrei in consiglio x fare una ottima Mountmellick Cream Ale 1,8 kg io avrei pensato a 1Kg dibrewmalt dry +50 gm di zucchero lievito safale s-04 per il priming 6gm x litro di destrosio questa è la mia idea ditemi voi se va bene oppure cambio qualcosa prima di farla. grazie..