
BeerBeerBeer
Utente Registrato-
Posts
106 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
BeerBeerBeer last won the day on January 17 2015
BeerBeerBeer had the most liked content!
BeerBeerBeer's Achievements
Newbie (1/14)
8
Reputation
-
Ciao a tutti, qualcuno sa dove si reperisce il famoso mulino a rulli clone olandese? Grazie
- 3 replies
-
- barley crusher
- macinazione
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Aspetterei ancora qualche giorno, nessuna fretta per imbottigliare. Credo che la densità non sia rimasta abbastanza alta da giustificare interventi drastici. Nelle passate produzioni hai sempre misurato attenuazioni come previste? Te lo chiedo perché ho sempre avuto attenuazioni scarse, per poi accorgermi che era colpa del densimetro...
-
A seconda di quale kit e+g acquisti, le istruzioni di birramia sono differenti. Il metodo che prevede la bollitura di solo mezzo chilo di estratto aggiungendo il resto in fermentatore senza bollitura con il luppolo si chiama LATE ADDICTION e serve ad evitare l'inscurimento dell'estratto dovuto alla bollitura prolungata; procedura utile nel caso di birre tradizionalmente molto chiare (non è il tuo caso). Come ti hanno già detto, eseguire questa procedura prevede un adattamento della quantità di luppolo. Ti consiglio di seguire le istruzioni fornite per il kit che hai acquistato, che prevedono di bollire i luppoli in tutto l'estratto fornito.
-
Per la questione rabbocco in bollitura concordo con dakmor, è proprio rabboccando che mantieni costante la densità!
-
Kit Mitica Helios, Sostituzione Lievito
BeerBeerBeer replied to gscotti94's topic in La Birra Fatta In Casa
Se vuoi un lievito in stile belga puoi provare il t58 della fermentis, è secco ma comunque in stile belga. In ogni caso credo che i kit birramia abbiano già buoni lieviti.. -
Dovrebbero essere solo grani speciali in cui la saccarificazione è già avvenuta, per questo non serve seguire una scaletta di temperature precise
-
L'ammostamento è meglio farlo comunque nei litri consigliati, quindi 3/5. Se usi la grain bag ti conviene fare magari una sorta di batch sparge: dopo aver estratto la grain bag dall'acqua di ammostamento, la pucci un minuto negli altri 5 litri d'acqua, dopodiché li unisci al resto e procedi. Non ho la grain bag quindi non l'ho mai fatto, ma io farei così.
-
Lo zucchero di canna conferisce un suo tipico aroma, ma non aumenta il corpo della birra
-
Mah se ricordo bene il Nottingham lavora anche a temperature più basse di 18,anche se a temperatura più alta lavora sicuramente più veloce..
-
Avresti una birra meno alcolica (perché molti zuccheri non sono stati fermentati) e rischieresti sovracarbonazione e anche esplosioni di bottiglie, quindi NON imbottigliare finché non sei sicuro di essere ad fg. Farò la mia prima bassa fermentazione a breve, quindi non sono esperto in merito, ma ho studiato un po' e da quanto ho trovato non c'è niente di strano se ci mette più di 3 settimane..
-
Mi sembra una buona idea, travasa pure. Se gorgoglia mi pare strano che la densità non cali...
-
O metti lo zucchero nel fermentatore in cui travasi la birra appena prima di imbottigliarla oppure lo metti bottiglia per bottiglia, sono due alternative.
-
Se raddoppi tutto tendenzialmente ottieni lo stesso risultato..
- 3 replies
-
- doppio malto
- belga
-
(and 1 more)
Tagged with: