-
Content Count
38 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
2 NeutralAbout Rimano
-
Rank
Neo Birraio
Recent Profile Visitors
1,791 profile views
-
in casi particolari, come le barley wine, specifica di aumentare la dose di lievito e fare uno starter; ci sono altre 5/6 eccezioni in una decine di pagine dedicate al lievito...è un pò lungo scrivere tutto
-
non ti dico cosa esce fuori se su google cerchi gushing
-
correggo quello che ho detto per 15 litri di birra utilizzo 6/7 g di lievito secco (le bustine in genere sono 11 g) sul libro "progettare grandi birre" di Ray Daniels dice 0.47g di lievito secco per litro.
-
la CO2 con lievito e zucchero si recupera l'alcool sicuramente un bel pò si perde (2/3 gradi in meno), però almeno per me, meglio così che buttarla nel lavandino
-
Non sembra fioretta poi se hai paura di buttare tutto, porta a bollore per 5/10 minuti, poi lascia raffreddare, rimetti lievito e zucchero priming e imbottiglia una volta sono stato costretto a farlo causa fioretta ( aveva fatto un panno molto compatto di schiumetta ), sicuramente ho perso tempo e un po di aroma della birra, però almeno era buona e salva
-
A me succedeva spesso in passato nel mio caso era per due motivi : 1 temperatura alta durante la conservazione estiva 2 troppo lievito utilizzato; ho cominciato a toglierlo sempre di più migliorando decisamente, adesso per 22 litri di birra utilizzo meno di metà bustina di lievito
-
Pale 3500 g fiocchi avena 300 g Carapils 200 g Luppoli Warrior 8 g + 20 g camomilla 60 minuti (inizio bollitura) Hellertau milleforth 25 g 30 min (metà bollitura) Hellertau milleforth 25 g + 30 g di camomilla a 10 min dalla fine della bollitura Camomilla romana da erboristeria, 30 g fatti a parte con 4 litri di acqua e aggiunto direttamente nel fermentatore. Quantità per circa 16 l di birra, con OG 1052 e IBU 30 lievito Ale S-04 (metà bustina) La birra finale ha un forte sentore di camomilla, accompagnato dall'aroma maltato del carapils, dall
-
Me ne sono accorto, ma questo non riduce la mia curiosità io personalmente conservo tutte le ricette, spero che anche cavabirra faccia così
-
Quanto radicchio hai utilizzato ? in che tempo della bollitura ? il radicchio era stato già sbollentato oppure no ? dai Cavabirra siamo curiosi
-
anche a me succede spesso di mettere il lievito il giorno dopo perchè non ho una serpentina da raffreddamento, spesso c'è una leggera schiumetta la prima domanda che ti devi fare è "ho sanizzato tutto durante la produzione ?" se la risposta è si io ti direi di mettere comunque il lievito e vedere come va, male che va butti i 3 4 euro del lievito
-
probabilmente non sentirai note di liquirizia perché con la dose doppia ( 1 g/l ) il sapore che dai alla birra è comunque un sentore, quindi con 0,5 g/l sentirai poco e niente. Per la menta sinceramente non ho trovato nessuna informazione, penso che molto dipende anche dal tipo di menta che hai usato ( qui in campagna da me si trovano diverse varietà molto differenti l'una dall'altra )
-
nel libro Extreme Brewing di Sam Calagione ci sono due ricette di birra aromatizzata alla camomilla, una delle due è proprio una Weiss; per la precisione utilizza 55 g di fiori di camomilla aggiunti a inizio bollitura ( dose per 23 litri di birra )
-
nono mi sono spiegato male, ho aggiunto il peperoncino in bottiglia al momento dell'imbottigliamento. Comunque rimane un esperimento molto grossolano
-
in passato avevo fatto un esperimento molto grossolano, aggiungendo a fine fermentazione in bottiglia, 1/4 di cucchiaino di peperoncino in polvere in diverse bottiglie da mezzo litro il risultato era moolto piccante, alcuni la adoravano, altri non riuscivano proprio a mandarla giù quindi come vedi sul piccante i gusti sono molto diversi da persona a persona
-
io ti consiglierei di usare come birra base una bella corposa, ad esempio una Chocolate Stout la vedo bene potresti usare 20 g di peperoncino ( per 20 litri di mosto ) a 30 min di bollitura e dopo 15 minuti assaggi e vedi se è necessario aggiungerne ancora però come dice Morrison, per quanto riguarda la dose dipende molto dalla piccantezza del peperoncino che userai