
alby76
Utente Registrato-
Posts
59 -
Joined
-
Last visited
alby76's Achievements
Newbie (1/14)
1
Reputation
-
Se vuoi fare una Oatmeal Stout sono obbligatori i fioccho d'avena... Ciao
-
Ciao e complimenti. Ho solo un problema nell'utilizzo di brewonline: non riesco ad accedere alla pagina dei luppoli, dei lieviti, del mash e delle note, ma mi rimane fissa su quella dei fermentabili. Come mai?
-
l'ho pensato anche io di abbassare leggermente la temperatura della sosta nella prossima. Grazie
-
si c'erano 8% di malti scuri, 7% avena quindi è plausibile. Per l'imbottigliamento aspetto di sicuro la 2^ settimana nel 2° fermentatore e forse prolungo fino alla 3^ Grazie
-
Ciao a tutti, sono a porvi la seguente questione: ho realizzato una oatmeal staut all-grain, ammostamento a 67 °C, OG 1061, lievito utilizzato S040 reidratato in un po' di mosto appena prima di essere inoculato. La fermentazione è partita alla grande intorno ai 22 °C con conseguente fuoriuscita di schiuma dal gorgogliatore tanto che ho dovuto realizzare un blow-off per contenere questo fenomeno. è proseguita vigorosa per 1 o 2 gg e poi è andata a diminuire e il 5° giorno la densità era 1020. Da qui non si è più mossa dopo ormai 6 gg, travaso, e altri 2 gg nel secondo fermentatore. Il lievito si è compattato sul fondo creando uno spesso sedimento, quindi presumo che il suo lavoro sia terminato. l'attenuazione apparente è alla fine circa 60/65 % e so che per questo lievito è normale. Secondo voi posso stare tranquillo e imbottigliare nonostante la FG sia rimasta un poco alta Mi aspettavo di scendere sotto i 1020)? Grazie
-
Hai ragione i potenziali ho notato anche io che sono sbagliati ed ho dovuto correggerli. Con la nuova versione, tra le altre cose, è stato sistemato un problema nel calcolo dell'efficienza.
-
venduto tutto si può chiudere
-
buono a sapersi, allora devo ricercare la causa della mancata conversione in altro, forse il malto vecchio? Devo dire che non ha neppure un anno quello che ho usato. l'avrò comprato 7/8 mesi fa... boh.
-
beh sicuramente un ph non corretto sfavorisce l'attività enzimatica rallentandola anche, a me è capitato una volta che il phmetro mi era finito nell'acqua starandosi e rendondosi inutilizzabile, il mash mi è durato tantissimo e la conversione non avveniva, disperato nonostante non potessi misurare il ph, ho aggiunto una piccola quantità di gypsum e dopo poco la conversione era completa. sarà una coincidenza ma forse sono stato forunato e la quantità di gypsum aggiunto ha favorito un ph corretto
-
prendile dal crucco che vanno più che bene!
-
secondo la mia opinione sono da collegare in serie
-
oppure un pH non corretto
-
credo che con l'ultimo aggiornamento abbaino sistemato il problema delle efficienze alte
-
Aggiornamento annuncio vendo: filtro zapap da 21 lt con rubinetto, coibentato + sistema a serpentina forata per realizzare lo sparging, fatto utilizzando un tubo multistrato per acqua uso sanitario adatto alle alte temp a euro 25 scambiatore di calore da 12 piastre a euro 35 spese di spedizione escluse http://imageshack.us...es/89/9xqv.jpg/ http://imageshack.us...s/856/52i3.jpg/ http://imageshack.us...s/401/7dho.jpg/ http://imageshack.us...s/593/2vqe.jpg/ http://imageshack.us...ges/9/ydy2.jpg/ http://imageshack.us...es/11/zce8.jpg/