
jef
Utente Registrato-
Posts
204 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Everything posted by jef
-
Attila lo chiedo a te vedo sei preparato,le mie piantine sui vasi vanno benissimo quelli in terreno,un po meno sono la metà come altezza ma ho notato che hanno tre e una addirittura quattro tranci che escono dal terreno ora non so se eliminarle e lasciarne solo una ? Mercoledì sera sono a Torino per gli Alpini,.se riesci a venirmi a trovare dovrei andare vicino al cimitero monumentale Corso Novara incrocio via Catania--con camper- altrimenti il mio mail-peppesmarrelli@hotmail .it ----------------------------e ti mando il nr tell.
-
Grazie tolti molti dubbi, ora ho le idee piu chiare jef
-
ok,meno male,mi hai rincuorato poi devo dire che appena ho travasato la notte ha ricominciato ad essere abbastanza freddo....però l'importante che le piantine hanno un bel colorito e le foglie belle robbuste io ho comprato dal tedesco le piantina da 7,40 euro e sono belle ,nei vasi di 9cm ,crescono a vista d'occhio. ma in effetti quelli in vaso per il momento di piu visto che non ci capisco una mazza di tedesco e google traduce in maniera pessima....quelle piantina in vendita ora dal crucco a 5.90 hanno la spedizione gratuita ??o senno quanto viene? la spedizione e gratuita ma ti consiglio di prendere quelli da 7,40 euro ,con qualche euro in piu le piantine sono veramente radicate ,suppongo che quelli da 5,90 sono un po meno sviluppati ? non mi ricordo di quanto e l'ordine minimo
-
ok,meno male,mi hai rincuorato poi devo dire che appena ho travasato la notte ha ricominciato ad essere abbastanza freddo....però l'importante che le piantine hanno un bel colorito e le foglie belle robbuste io ho comprato dal tedesco le piantina da 7,40 euro e sono belle ,nei vasi di 9cm ,crescono a vista d'occhio. ma in effetti quelli in vaso per il momento di piu
-
Nei vasetti in una settimana si sono alzati di 12 cm,ora tre le ho messi in vasi capienti nel balcone ,e cinque nel orto da due giorni-oggi vado a controllare -
-
di spazio nel terreno ne ho ,ma sul balcone abbastanza spazioso e per tenerlo sotto controllo nel orto non ci vado sempre ,ho in mente di farle alzare due mt e poi orizzontalmente ,credo che vada bene ?
-
Arrivati otto piantine ,domani li sistemo ,vorrei metterne due sul balcone con vasi capienti e sei nel orto ,
-
Scusa ma dopo la fioritura devi potarlo in questo modo cosi drastico ?si secca tutto ?-a me questa settimana dovrebbe arrivare le piantine -
-
riuscito-
-
doc io non riesco ad entrarci mi da nome e pass errati puo anche darsi che sto facendo confusione con tutti questi pass che ho ,si puo rimediare .
-
SE non hai intensione di spostarti allora Brugge e Bruxelles e da scegliere,trovi dei locali con centinaia di tipi di birre , Brugge e proprio bella da vedere e a Bruxelles basta andare alla grand place e trovi tanti di quei locali con scelta di birre quasi imbarazzante ,ma un passaggio a quelche abbazie no ?
-
Guarda che vengo su per l'adunata degli alpini-vedi di poter venire a pranza con il mio gruppo ne riparliamo a maggio? Si a maggio ,io dovrei stari li già dal giovedì -3 maggio se in quel periodo sei disponibile cim sentiamo
-
Guarda che vengo su per l'adunata degli alpini-vedi di poter venire a pranza con il mio gruppo ne riparliamo
-
bella una cosa fatto bene,attila
-
Risolto il problema del FG basso,ma non so come e stato possibile,ho ricontrollato il densimetro,e ....con acqua mi dava 992 cioè mi sballa di 8 ,ripeto l'OG lo ho controllato con un rifrattometro ed era 1093. e dire che avevo già controllato il buon funzionamento del densimetro due mesi fa e ora sposta tutto questo ?ho visto che la cera lacca che contiene i piombini si e spostato di lato e alcuni piombini sono liberi di spostarsi ma non vedo come può intervenire nel sballare le misure ,ma almeno so che sta procedendo bene .
-
Sta ancora a fermentare non ho il coraggio di vedere a quanto e arrivato e dire che ora sta a 8 gradi circa e....fermenta anche se debolmente ,io aspetto ancora ho gia preparato i fusti,ma domani magari infusto e ..fare la carbonatizione forzata con meno pressione...? E impossibile fermenta ancora sono partito con un OG-di 1093 controllato anche con un rifrattometro di un amico oggi dopo piu di mese e di 1016 e fermenta ancora con temperatura prima di 20 ora da tre gg di 8 gradi.Ma e possibile ? ora il controllo mlo ho fatto con un densimetro ,supponiamo che non sarà precisissimo ma ...... sono indeciso se infustare ora o aspettare ancora ,ma cosa può succedere? avrò una birra molto alcolica ma senza corpo ?,odore molto invitante come il sapore ,
-
io 12 euro diametro 10 mm che ladriiiii dove l'hai acquistato??? se ti mando i soldi me lo potresti acquistare e spedire??? 6 mt di tubo?e come ?non credo che trasportano un pezzo di 6 mt ,ma guarda chiedi a qualche fabro dove si rifornisce lui ed e fatta ma no in un ferramenta ,
-
io 12 euro diametro 10 mm
-
ti posso chiedere in che negozio sei andato,-per sentirti dire 80 euro?
-
Sta ancora a fermentare non ho il coraggio di vedere a quanto e arrivato e dire che ora sta a 8 gradi circa e....fermenta anche se debolmente ,io aspetto ancora ho gia preparato i fusti,ma domani magari infusto e ..fare la carbonatizione forzata con meno pressione...?
-
Bello lo ho cercato anche io e credo che lo vendono anche in Belgio a Beveren alla Brewferm in primavera dovrei andarci e cosi risolvo anche il problema con le bottiglie,in fusto tutto con carbonizatione forzata e poi imbottiglio anche, grazie cencione ero un po perplesso sul sistema ma ora mi hai rassicurato e non vedo l'ora di acquistarlo .
-
assolutamente si ma anche con il Ghiaccio riesci a fare qualcosa d'estate
-
Peccato che sia fuori uso altrimenti sarebbe stato perfetto cambiandoci solo un termostato,ma cosi va bene lo stesso non devi fare altro che metterci bottiglie di ghiaccio per raffreddare ,e una sorgente riscaldante d'estate ,la coibentazione dei congelatori e perfetta cosi come e credimi e la migliore soluzione.( io al posto tuo vedrei se possibile farlo riparare magari e solo da ricaricare il gas) jef
-
Comunque io non sono convinto della resistenza in contato con il mosto, la resistenza va a una temperatura molto alto e il mosto in quel punto va ben oltre la temperatura impostata ,credo che solo con acqua si puo riscaldare direttamente con una resistenza ,altrimenti lo si deve fare indirettamente per lo meno credo. jef
-
Scusi Blem io l'ultima cotta ho avuto un problema sono andato anche oltre i 70 e riportato sotto appena acortomi e......al posto di OGdi 1089 ho ottenuto 1093 e il mosto ora e a 1021 e sta ancora scendendo ,ma non doveva avere meno destrine cioè un OG piu basso? Magari hai avuto più evaporazione ed hai concentrato No ho ottenuto i miei 58 lt prevista anzi qualcosina in piu a giorni infusto e poi ........vedremo ma dal odore e gusto e buono jef