
Andrea88
Utente Registrato-
Content Count
163 -
Joined
-
Last visited
-
Grazi Morrison per la risposta, anche la mia idea era quella di partire da 23-24 e poi alzare fino ai 27
-
Andrea88 started following Rimanenze...che ci faccio??, Esperienze con lievito mangrove French Saison m29, Hop bursting and 3 others
-
Ciao a tutti, chiedo consigli sulle temperature di fermentazione del lievito French saison della mangrove. Ho letto sul sito del produttore la temperatura consigliata di 26-32 però sinceramente vorrei se possibile avere riscontri da esperienze dirette. Qualcuno lo ha mai utilizzato?
-
Ciao io ho già fatto una saison lo scorso anno e mi appresto tra una ventina di giorni a replicare. Premetto che non conosco il lievito mangrove che vuoi utilizzare però il lievito che ho utilizzato io cioè il fermentis be134 a me ha soddisfatto moltissimo. Chiaramente stiamo parlando di secchi che non potranno mai avvicinare il lievito liquido che soprattutto per questo stile credo sia il massimo
-
Grazie della risposta e dei consigli....effettivamente non avevo pensato al fatto che la gittata a 60 è funzionale anche per la tenuta di schiuma
-
Ciao a tutti fra qualche giorno vorrei bassare una Brown ipa con qualche rimanenza e come schema di luppolatura pensavo di concentrare le gittate dai 20 a fine bollitura saltando quella a 60 per amaro. Questo schema di gittate ho visto che prende il nome di hop bursting e forse viene utilizzato molto di più dagli homebrewer stranieri. Voi avete esperienze in merito?
-
Ciao Morrison in realtà vorrei avere un sapore equilibrato di banana e su molti forum anche stranieri ho visto che questo lievito tende a tirarne fuori parecchia a temperature anche di 19 gradi. Comunque farò come dici tu parto basso poi alzero la temperatura gradualmente
-
Ciao a tutti sabato brassero una weizenbock (og prevista 1080) per la prima volta utilizzando un lievito liquido (ho sempre utilizzato i secchi). Il lievito in questione è il wyeast 3068 e vorrei chiedere dei consigli sulla temperatura di fermentazione da tenere. Premetto che vorrei avere poco sentore bananoso e guardando un pochino un giro ho visto che la temperatura ideale sarebbe intorno ai 18 gradi. Confermate? Se scendo sotto rischio di avere un blocco di fermentazione? Grazie
-
Domani utilizzerò per la prima volta un lievito liquido il wyeast 3068 per una weizenbock da 20 litri ed og 1080. Farò un doppio starter da 1,5 litri e poi 3 litri, domanda stupida: prima di attivare il lievito rompendo la bustina di nutrienti devo mettere fuori dal frigo la busta di lievito in modo che sia a temperatura ambiente al momento della liberazione dei nutrienti oppure va bene toglierla dal frigo e subito dopo attivarlo? Grazie
-
Anche io faccio come te
-
Gli zuccheri li ho messi gli ultimi 15 minuti di bollitura
-
Sono partito a 18 gradi e li ho mantenuti per 5-6 giorni poi ho iniziato ad alzare di mezzo grado al giorno fino ad arrivare a 24,5 gradi, ho fatto fermentare per 20 giorni in totale
-
Anche io sinceramente sono più indirizzato sulla Black ipa queste sono le quantità Crystal 150 0,5 kg Special b 350 g Brown 550 g Caramunich II 750 g Luppolo cascade 70 g Hallertau hersbruker 70 g Rakau 50-60 g
-
Utilizzeresti tutti i mali quindi? In che percentuali più o meno?
-
Dopo le prossime due cotte avrò alcune rimanenze di malti speciali e luppolo. Crystal 150, special b, Brown, caramunich II, cascade, hallertau hersbruker, rakau. Il malto base pils o pale conto chiaramente di ordinarlo insieme al lievito. Che stile ci vedete bene (anche se un pochino rivisitato )? Imperial stout, dunkel weizen/weizwnbock, Black ipa....