-
Posts
2056 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
76
miomao_felix's Achievements
-
ciao Domenico, allora questa è la mia mail .. baccomax@virgilio.it magario poi provvedo io a condividerla nel forum col tuo consenso senza che impazzisci a scrivere a tutti
-
Ok, va bene così, poi mi dirai perchè non sono riuscito qui sul forum
-
ok ci provo a capire
, appena mi mandi la mail provvedo a divulgare
-
È stato difficile... da quello che ho capito é che da smartphone non si riesce ad esportare il file.. ma solo il collegamento, quindi l'ho condiviso con whatsapp e poi rispedito a me stesso... salvato in galleria e condiviso direttamente.. e il jpg convertito on line.. per questo non si vedevano... le app del telefono non te lo permettono.. dovresti abbonarti e €€€€. Questo é quello che ho capito
-
-
ciao Jan Luc, mi sono trasferito in Brasile e vorrei continuare ad acquistare da te. Effettuate spedizioni per il Brasile? Ho cercato di contattarti telefonicamente su WhatsApp ma non ci sono riuscito.
-
ciao felix, mi chiamo luigi sono di taranto , e sono alle mie prime birre, sarei interessato a quel manomrto che hai costruito secondo me utilissimo, siccome prima di imbottigliare la mia prima birra l'ho assaggiata e devo dire che ne sono rimasto molto soddisfatto adesso attendo 2 settimane che si carbonizza e vediamo cosa ne esce.
ma uno dei dubbi che mi assilla appunto e se viene fuori con la giusta gasatura ,premesso che ho rispettato tutto alla lettera ,quindi sarei interessato acomprare uno dei tuoi sistemi, e possibile realizzare la mia richiesta?
cordialmente luigi.
-
Buongiorno Mastro Domenico, nella ricetta IPA tra i fermentabili cosa intendi per Aromatic? Cosa consigli tra i luppoli in coni e quelli in fiore? Calcolando che vorrei fare una piccola scorta e conservarne in frigo e utilizzarli anche per qualche ricetta dove richiede il Dry Hopping che non ho mai fatto.
-
Ciao, Aromatic è un malto speciale con EBC 55 https://www.mr-malt.it/malto-aromatic-1-kg.html
Per i luppoli, quando sono disponibili, preferisco i fiori (coni), e cerco di non acquistarne molto per averlo sempre fresco, quindi ti consiglio piccole scorte da conservare in frigo e sotto vuoto.
-
I coni sicuramente perdono più in fretta le loro caratteristiche in quanto non trattato come il pellet, non ho notato nessuna scadenza nei coni, secondo lei entro quanto bisognerebbe consumarli se conservati sottovuoto in frigo, per avere una buona resa e sfruttare a pieno le loro caratteristiche?
-
-
Buongiorno Mastro Felix, vorrei qualche consiglio per acquisti futuri, vorrei perfezionarmi con la tecnica all grain e avevo in mente di fare cotte da 5lt in tini da 6lt, leggendo nel forum sconsigliano cotte di così basse quantità, quindi opto per i 10lt in tini da 23lt se nn trovo qualcosa di piu piccolo; la mia preferita per eccellenza è la weiss ma vorrei acquistare un malto baseda 25kg per brasare diverse tipologie, comprando i relativi malti specifici in piccole quantità. Potresti svilupparmi un carrello di spesa ( malto, lievito, luppoli, fermentabile) con relative ricette? Ho studiato numerose tue ricette ma sono da 23lt, come potrei optare per i 10 lt? Basta dimezzare? Mi consigli l'estratto liquido o quello secco? Grazie per l'attenzione e complimenti.
- Show previous comments 6 more
-
Puoi sens'altro usare i malto liquido sostituendo 1kg di secco con 1,250kg di estratto liquido. Per la conservabilità però meglio l'estratto secco che, oltre ad essere abbastanza solubile in acqua fredda, non contenendo liquidi si conserva in luogo asciutto indefinitamente. Il liquido invece, è molto meno conservabile ed una volta aperto va conservato in frigo. A me capitò che lo trovai con uno spesso strato di muffa sulla superficie dopo solo un mese.
Per le scorte, decisamente il sacco da 25 per il Pilsner o il Pale Ale.
Io acquisto sempre sacchi da 25 di Weizen, Pale Ale e, Monaco che sono i malti base che uso di più, Per il vienna confezioni da 5 kg vanno bene. Per altri malti devi decidere in base alle tipologie di cotte che farai, ma direi che confezioni anche da chilogrammo vanno più che bene.
-
per le ricette invece, se vuoi te le posso preparare, basta che mi dici lo stile ed i litri della cotta, ma sarebbe il caso che ti scaricassi un programma per potertele fare da solo. Ce ne sono diversi in giro ed anche gratuiti.
-
Consiglio accettato per l'estratto di malto secco, da sostituire allo zucchero in proporzione 1/1 o 50/50 tra estratto e zucchero.
Ok per i sacchi da 25kg, prendero prima il Pale Ale e poi il Monaco.
Per quanto riguarda le ricette sfrutteró le tue postate (comincerò con una IPA e poi Weiss) e nel frattempo dovró smanettare con il programma e inserire le ricette da 5/10lt, ancora devo decidere.
Non mi resta che recuperare gli ingredienti dalle tue ricette, fare l'ordine e aspettare, nel frattempo, la ringrazio immensamente.